Nulla sarà più come prima, arriva una nuova funzione su Google che sembra in grado di cambiare davvero tutto. C’è grande curiosità per il futuro.
Il leader del web internazionale apre a una possibilità molto interessante e che potrebbe di fatto spiazzare la maggior parte delle persone. Scopriamo insieme di cosa si tratta e se davvero andrà a influenzare in qualche modo le nostre vite.

Google nacque come semplice motore di ricerca il 15 settembre del 1997 su iniziativa di Larry Page e Sergey Brin. Si affacciava di fronte a una realtà dove c’era una foltissima concorrenza e grande difficoltà nel riuscire a primeggiare sotto diversi punti di vista.
In quel momento erano tante le realtà che stavano dominando il mercato e Google si affacciava un po’ in ritardo rispetto a loro. Nonostante questo l’ingegno, la qualità e la preparazione in una decina di anni hanno ribaltato il mondo e internet è diventato di fatto il regno di Google.
Personale specializzato è riuscito a regalarci un mondo che non ci saremo mai aspettati, fatto di una realtà differente e maggiormente tecnologica. Andiamo ora a vedere da vicino la nuova funziona che scatena davvero un terremoto.
Nuova funzione di Google, ora cambia davvero tutto
Cosa accade dunque ora con Google? Tutto è pronto a cambiare con una novità davvero molto interessante verso il futuro e che potrebbe rivoluzionare anche la nostra quotidianità.

L’azienda è pronta a cambiare l’editor video di Google Foto, una rivoluzione che potrebbe spostare molto già dalle prossime settimane. Una rivoluzione con alcuni aspetti molto interessanti e che regaleranno un backup maggiormente flessibile con una terza opzione prima non disponibile. Sarà presente un pulsante visibile per andare a esportare i fotogrammi.
Al momento gli utenti possono scegliere tra una modalità automatica e una manuale, presto potrebbe arrivare il backup dei contenuti contrassegnati come preferiti. Rappresenta un passaggio molto interessante che permetterà di contrassegnare i contenuti preferiti in maniera più personalizzata e intelligente.
Al momento questo aspetto non è confermata la modifica, ma fonti vicine a Google parlano di una possibilità ormai praticamente in fase di verifica per poi essere lanciata direttamente sul mercato. Staremo a vedere quelli che saranno gli aggiornamenti con Google che è sempre pronto a svelare tutte le novità che riguardano il futuro. Anche perché sul web non c’è tempo da perdere.