Multa shock, 1 milione di euro: gliela paghiamo anche noi

Arriva una clamorosa decisione e una nota azienda ha subito una pesante multa. Ecco cosa sta succedendo nello specifico.

L’economia italiana ed europea sta avendo grosse difficoltà negli ultimi anni ed i motivi sono molteplici. Negli ultimi tempi l’avvento dei dazi, proposti dal presidente Usa Donald Trump, ha ulteriormente complicato le cose, e sono sempre di più le persone a cercare piste alternative per risparmiare. Ci sono alcune aziende che ti portano ad un grande risparmio e per questo tendono a sconvolgere il mercato, talvolta però si esagera.

multa da 1 milione
Multa shock, 1 milione di euro: gliela paghiamo anche noi – Temporeale.info

Nelle ultime ore ha fatto molto scalpore la decisione dell’Antitrust, autorità garante della concorrenza e del mercato, di punire con una multa da ben 1 milione di euro la Infinite Styles Services Co., l’azienda che gestisce in Europa i siti di compravendita di Shein, una nota azienda cinese che vende prodotti di abbigliamento, moda e in generale che riguarda il mondo fashion. L’avvento di Shein e aziende simili ha cambiato il commercio online ma ora è arrivata una nuova sanzione.

Shein è stata penalizzata con una dura sanzione dell’Antitrust ed il reale motivo risiede nell’aver utilizzato dei messaggi pubblicitari e ambientali con claim ingannevoli e con l’obiettivo di promuovere e vendere a tutti i costi il prodotto di abbigliamento. Viene considerata praticamente come una truffa e per questo è intervenuto l’organo che si occupa di controllare queste situazioni e andiamo a vedere cosa è successo.

Multa dell’Antitrust a Shein, ecco cosa è successo

Con una nota ufficiale l’Antitrust ha penalizzato la piattaforma Shein per nello specifico tre sezioni del sito web e ovvero Sheintheknow, Evolushein e Responsabilità sociale. Per l’ente ciò che dice Shein sul suo sito ufficiale non è trasparente in tutto e per tutto e per questo si può parlare quasi di pubblicità ingannevole. Nello specifico ogni sezione ha evidenziato qualcosa che non andava realmente.

abbigliamento
Multa dell’Antitrust a Shein, ecco cosa è successo – pixabay – Temporeale.info

Uno dei problemi principali di quest’azienda riguarda la sostenibilità dei prodotti, poi l’azienda ha criticato la sezione Sheinthenkow in quanto si parla di un sistema circolare e di una riciclabilità dei prodotti. Spesso l’azienda parla di benefici ambientali grazie ai suoi prodotti ma alcune analisi hanno evidenziato che in realtà non è davvero cosi, anzi. I dati relativi alle annate 2023 e 2024 sono in contrasto con tutto ciò e indicano invece un contrasto totale con ciò che rivela Shein.

Gestione cookie