Arrivano problemi importanti per i pensionati e questi stanno trovando cosi una soluzione alternativa. Ecco tutte le ultime.
Il problema economico è sicuramente molto importante per tutti i cittadini italiani, sia giovani che più anziani ed è difficile andare avanti e portare avanti la propria famiglia. L’inflazione è pesantissima ed ha toccato soprattutto i pensionati che con pensioni minime faticano ad andare avanti e per questo occorre trovare una soluzione.

Spese importanti e abbastanza onerose, la questione economica è difficile per i più anziani e le tasse sono una macchina difficile da gestire. Capita che chi ha ormai figli adulti decide di abbandonare il paese natale e spostarci in Nazioni dove si ottiene un gran risparmio dal punto di vista fiscale ed oggi giorno è un aiuto molto importante per riuscire a contenere le proprie spese. Un’analisi riportata da Sportmediaset è molto chiara da questo punto di vista.
Prima gli italiani andavano in Portogallo ed ora invece come riporta l’Inps la maggior parte degli italiani spesso decide di trasferirsi in età di pensione direttamente in Spagna, un paese che – ad esempio nel 2023 – ha portato ben 536 italiani, un centinaio in più rispetto all’annata precedente. Oltre 2 mila italiani nell’ultimo cinquennio e si ottiene un buon risultato per il risparmio di tasse. Ma non è l’unico nazione protagonista da questo punto di vista.
Pensionati che vanno all’estero, ecco che sta succedendo
La questione fiscale è un problema che colpisce tutti gli italiani, non è semplice contenerla e soprattutto i pensionati hanno da pagare numerose tasse ma senza lavorare e con la Pensione minima (ma neanche solo quella) è una situazione piuttosto complicata.

Ma oltre alla penisola iberica c’è una nuova meta turistica dove tutti i pensionati si rifugiano e dove c’è davvero un’importante svolta fiscale, stiamo parlando della Tunisia. Negli ultimi cinque italiani oltre 1000 pensionati hanno deciso di lasciare l’Italia per il Nord Africa evidenziando sia l’aspetto turistico che il risparmio con l’80 % del reddito pensionistico che è esente da tasse e solo il 20 % invece è sottoposto ad imposte.
La città di Hammamet porta circa 95 mila abitanti e ben 4 mila pensionati italiani vivono in questa bellissima località e ‘molto economica‘. Sempre per il risparmio economico va inoltre considerato che diverse persone gradiscono il trasferimento in Romania ed Albania dove ci sono interessanti novità a livello fiscale.