Nuovo sciopero in Italia. Tra poche ore sarà davvero difficile mettersi in viaggio. Lo stop sarà di un’intera giornata
Nuovo sciopero dei trasporti in arrivo. A incrociare le braccia, stavolta, sarà il personale delle Ferrovie dello Stato appartenente alle sigle sindacali autonome USB, SGB e Pdm/Pdb Gruppo Fsi.

Come si legge sul sito dell’azienda, lo sciopero sarà di 24 ore con inizio dalle ore 1.00 alla mezzanotte di venerdì 24 maggio. La protesta può comportare modifiche all’operatività del personale coinvolto anche prima e dopo la sua conclusione per il ripristino dei servizi. Come accade in occasione di tutti gli scioperi del personale, Trenitalia ha fornito un elenco dei treni a lunga percorrenza garantiti che potete consultare sul sito ufficiale.
L’agitazione sindacale è stato indetta in un giorno feriale e prevede, pertanto, il rispetto delle fasce di garanzia dalle ore 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, orari quest’ultimi di maggiore frequentazione soprattutto nell’ambito del trasporto locale. Lo sciopero del personale ferroviario in arrivo è, di fatto, lo stesso che era stato sospeso dalle sigle sindacali citate per il 17 maggio. Una sospensione scaturita su sollecitazione del Garante degli Scioperi in quanto la protesta era collocata nei giorni a ridosso dell’insediamento di Papa Leone XIV in Vaticano.
Sciopero Treni, come chiedere il rimborso. A Napoli scatta la precettazione
Come accade in occasione degli scioperi che coinvolgono le Ferrovie dello Stato, i viaggiatori che hanno acquistato un titolo di viaggio valido per la giornata in cui è stata indetta la protesta possono ottenere il rimborso totale fino all’orario di partenza del treno prenotato per gli Intercity e le Frecce ed entro la mezzanotte del giorno antecedente lo sciopero nel caso dei treni regionali.

Particolarmente delicata la situazione a Napoli dove il prefetto Michele Di Bari ha adottato un’ordinanza di precettazione per i lavoratori del Gruppo FS dalle ore 16 di venerdì 23 maggio fino a fine servizio. Nel capoluogo campano, proprio il Gruppo FS gestisce la linea 2 della Metropolitana, quella che garantisce i collegamenti con il quartiere Fuorigrotta dove è ubicato lo stadio Diego Armando Maradona.
Alle 20.45 di venerdì 23 maggio è in programma il match tra Napoli e Cagliari che potrebbe consegnare il quarto Scudetto della storia alla compagine partenopea in caso di vittoria o anche con un altro risultato a condizione che sia uguale a quello ottenuto dall’Inter, ospite del Como. Con l’ordinanza suddetta, pertanto, il Prefetto ha voluto garantire la regolarità del servizio della metropolitana in una giornata in cui è previsto un massiccio afflusso di tifosi in città con inevitabili ripercussioni per quanto riguarda l’ordine pubblico prima e soprattutto dopo la partita.