Latina / “Novecento. Un secolo da scoprire”, nuovi appuntamenti all’Arena del Museo Cambellotti

Eventi Latina

LATINA – Proseguono i concerti di “Novecento. Un secolo da scoprire”, l’iniziativa avviata sabato scorso presso l’Arena del Museo Cambellotti, che non è solo cornice degli eventi, ma luogo di cultura e memoria collettiva che gli organizzatori invitano ad apprezzare. Questa settimana due gli spettacoli, con programmi molti diversi.

Sabato 25 maggio il Chiara Grillo Ensemble, in formazione di quintetto, con voci, violoncello chitarra, flauti e percussioni, presenterà un programma che spazia da opere del Trecento –  come il brano d’apertura “Ecco la primavera” di Francesco Landino, una delle più importanti figure dell’Ars Nova italiana (maestro di cappella e organista della chiesa di san Lorenzo a  Firenze) – a canti popolari dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo (della tradizione provenzale, iberica, siciliana, araba, ebraica), ma anche di altre culture, irlandese e slava. L’Ensemble, con il progetto Musica Madre, è impegnato nella ricerca delle origini del sentimento musicale. Nel loro repertorio musica antica, canti di tradizione popolare sacra e profana, e brani originali della cantautrice Chiara Grillo. Il Chiara Grillo Ensemble con i propri concerti “sostiene anche progetti di solidarietà per contribuire alla realizzazione di un mondo più giusto”.

Domenica 26 maggio il Neos Saxophone Ensemble, composto da un doppio quartetto di sax – accumunati dalla formazione presso il Conservatorio di Latina e dal perfezionamento con Claude Delangle ai Corsi di Sermoneta – sotto la direzione di Daniele Caporaso accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale ,intitolato Hava Nagila, dal Barocco al Jazz, dal Tango alla musica da film con brani di Morricone e Piovani.  Il progetto “Neos Saxophone ensemble” nasce dall’idea di creare un piccolo gruppo da camera, agile e performante, che sia in grado di affrontare in maniera completa ed efficace repertori dedicati prevalentemente a compagini orchestrali. Sebbene il gruppo sia di recente formazione. Il repertorio spazia dalla musica barocca al Jazz e alla musica da film, fino ad arrivare ai giorni nostri con composizioni originali contemporanee.