Conti correnti e novità fondamentali, in arrivo cambiamenti di un certo spessore: controlli più stringenti e modifiche regolamentari
Le tante innovazioni della modernità hanno portato nella nostra vita nuovi strumenti. Ad esempio, la maggiore disponibilità e facilità di gestire un conto corrente bancario, specialmente tramite applicazioni online che non ci obbligano più a recarci fisicamente in banca per le varie operazioni.

I conti correnti online hanno al loro interno tutte le funzionalità che possono esserci più utili, dai versamenti ricorrenti a impostare per qualsiasi tipo di esigenza ai pagamenti verso chiunque da effettuare nel giro di pochi clic. Una comodità notevole, senza dubbio, ma proprio il costante contatto con la rete può porci in situazioni ad alto rischio, paradossalmente. Ed è per questo che le istituzioni bancarie hanno pensato a una serie di novità e ulteriori controlli, per garantire la sicurezza di tutti i correntisti.
Conti correnti, nuove regole sui bonifici istantanei: avverrà da ottobre
Un cambiamento fondamentale è quello che avverrà a partire dal 9 ottobre e che riguarderà l’entrata in vigore di un nuovo sistema di verifica per ogni bonifico bancario, principalmente quelli istantanei, ma anche per quanto concerne quelli tradizionali.

In tempo reale, le banche verificheranno che il nome del destinatario corrisponda all’IBAN indicato, il tutto per evitare semplici errori, oppure possibili truffe di cui si potrebbe essere vittime. Un sistema che nasce nell’ambito della riforma europea per i pagamenti digitali. Nella quale, si regolamentano in maniera stringente i bonifici istantanei, che, a differenza di quelli normali, non sono revocabili e dunque un intervento risulta decisamente più difficile, in caso di bisogno.
Il nuovo meccanismo prevede che l’utente riceva una notifica tramite la propria app bancaria, prima di confermare il pagamento del bonifico. La notifica rivelerà l’esatta corrispondenza o meno dei dati comunicati, con decisione finale che spetterà comunque all’utente, dato che nessuna operazione verrà bloccata preventivamente. In caso di problemi, il consiglio per tutti è rivolgersi alla propria filiale online per chiarimenti e per la risoluzione. La buona notizia per tutti è che questo tipo di verifica sarà in ogni caso gratuita, senza l’istituzione di ulteriori commissioni a pagamento da parte delle banche. In questo modo, si potrà effettuare il pagamento dei bonifici con una maggiore sicurezza, evitando il rischio di truffe digitali, sempre dietro l’angolo.