MINTURNO – È rinata “la vita” in piazza mercato, oggi ormai nota come piazza Giovanni Paolo II, nel cuore di Scauri. Dopo la fredda perché formale inaugurazione di qualche settimana fa, i bambini hanno rappresentato il vero reinserimento della piazza nel tessuto cittadino.
I bambini con il loro mondo delle fiabe, con l’amico Giorì’, un orso bianco simpatico e per nulla abbattuto dal caldo. Oltre cinquanta bimbi di tutte le età, accompagnati da mamme e papà hanno fatto cerchio intorno all’attore Ugo Fonti che ha raccontato loro una fiaba non mancando di renderli, a turno, protagonisti grazie al cappellone del Cantastorie che, magicamente, ha dato ad ognuno di loro la possibilità di inventare e di essere felici.
Un vero pomeriggio di sano intrattenimento, ma anche di concreto impegno per offrire, a residenti e villeggianti, un’immagine diversa di Minturno, ormai, da tempo senza sorriso. Un sorriso a cui ha dato il giusto riconoscimento il primo cittadino Gerardo Stefanelli, lui che si è dichiarato soprattutto uomo, lui che ha dichiarato di voler essere un buon padre di famiglia per i cittadini, lui che ha messo in primo piano nel suo programma i giovani, la famiglia, ha sorriso con i bambini conscio, forse, che non sarà solo nella sua battaglia.
E tutto ciò grazie al volontariato, alle associazioni House Hospital Sud Pontino ed al Comitato cittadino piazza Giovanni Paolo II – via Impero, entrambe espressioni della consulta “L’isola che non c’è” diretta da Vanda Anselmi e Francesco Cremona.
Oltre all’attore Ugo Fonti, protagonista per professionalità e grande cuore, si sono impegnate anche tante signore della Piazza con la loro coordinatrice Viviana Campanaro.
Prossimo appuntamento martedì 19 luglio sempre alle ore 18.00 per un pomeriggio “da favola”.