Con Google Maps localizzi il numero di telefono che ti ha chiamato: è semplicissimo

Tra le funzioni di Google Maps ce ne è una che permette anche di localizzare il numero di telefono che ti ha chiamato. Utilizzarla è facilissimo

Lo scorso 8 febbraio, Google Maps ha compiuto 20 anni. Tanto è passato dall’uscita della celebre app di navigazione gestita dal colosso di Mountain View che vanta 2 miliardi di utenti ogni mese.

uno smartphone su google maps
Con Google Maps localizzi il numero di telefono che ti ha chiamato: è semplicissimo – temporeale.info

Numeri impressionanti che testimoniano il successo di Maps. Fruibile da sito o dalla app dedicata, negli anni questo prodotto di punta di Google si è rinnovato con molteplici funzioni per soddisfare le richieste degli utenti e anche per adeguarlo ai miglioramenti tecnici dei dispositivi su cui viene utilizzato. Usiamo Google Maps per … tutto. Sulle sue mappe, oltre agli itinerari di viaggio e ai relativi tempi di percorrenza, ricerchiamo informazioni in tempo reale sul traffico nonché la localizzazione di ristoranti, parchi, musei, mezzi pubblici e quant’altro possa servirci nei nostri spostamenti.

Stando alle statistiche fornite dalla stessa Google, Maps ha fornito 1 trilione di chilometri di indicazioni, una distanza pari a oltre mille orbite terrestri intorno al Sole. Inoltre sono stati circa 500 milioni gli utenti che hanno contribuito al miglioramento di Maps con contenuti quali recensioni, foto e segnalazioni sulla viabilità.

Come localizzare un numero di telefono su Maps, è facilissimo

A proposito di funzioni, in Google Maps ce ne è anche una che permette di localizzare una chiamata proveniente da un numero di telefono cellulare o fisso. Come fare ? Molto semplice. Accedendo a Maps, nella barra di ricerca in alto a sinistra, digita il numero che ti ha chiamato e premi sull’icona della lente di ingrandimento. Se il recapito telefonico è presente nel database di Google, ti verrà subito mostrato il nome di chi ti ha chiamato e la sua ubicazione geografica sulla mappa.

Una funzione quantomai utile se si ricevono (e il caso non è affatto raro) chiamate da numeri sconosciuti. In questo caso Maps può esservi di supporto se chi vi chiama è un ente pubblico, un’attività commerciale, un centro medico, una scuola o qualsiasi altro utente abbia condiviso il suo recapito su Google.

Gestione cookie