Per chi è intenzionato a cambiare città, c’è il luogo ideale per poter avere a disposizione uno stipendio invidiabile e un appartamento senza spendere nulla
Abbiamo a che fare con un mondo odierno dove coesistono grande competitività in tutti gli ambiti e un mercato del lavoro che riscontra non poche difficoltà. Ci sono sempre da tenere d’occhio i tassi di disoccupazione, ma anche per chi un lavoro ce l’ha le cose non è detto che vadano meglio. I bassi livelli di retribuzione spesso sono un problema.

Far quadrare le spese a fine mese può diventare una vera e propria impresa, tanti affrontano un senso di precarietà costante a cui non è semplice sfuggire. E cambiare settore lavorativo non è certo facile, per quelle che sono le competenze necessarie e per il fatto che un po’ tutti gli ambiti stanno sperimentando difficoltà a vario titolo.
Per fortuna, non è così in assoluto. E anzi, ci sono dei settori che offrono opportunità da cogliere al volo. In determinati ambiti, come sappiamo, vengono proposti incentivi al trasferimento sotto forma di stipendio più elevato e bonus legati all’abitazione e di altro genere. C’è un luogo, in particolare, dove si può avere a disposizione la casa gratuitamente oltre a uno stipendio mensile di 3000 euro.
Austria, lavoro stagionale in inverno nelle regioni della Carinzia e della Stiria: tutti i dettagli
Per chi è interessato, c’è da andare, anche se di poco, oltre confine. L’Austria, ribadendo di essere un paese in questo momento con politiche del lavoro favorevoli e in espansione, propone condizioni davvero vantaggiose per i lavoratori stagionali invernali in Carinzia e in Stiria.

Si tratta di due regioni alpine molto note per la bellezza dei loro paesaggi. Non è un caso che nel periodo invernale, soprattutto, le strutture ricettive abbiano grande bisogno di personale. Hotel, resort, rifugi, sono tutti alla ricerca di personale specializzato per l’intera stagione sciistica.
Nello specifico, le figure ricercate sono quelle di baristi, personale di sala, di accoglienza, addetti al servizio ai tavoli. Per chi dovesse proporsi – è un plus, ovviamente, la conoscenza della lingua inglese e tedesca – lo stipendio lordo mensile si aggirerebbe come detto sui 3mila euro e ci sarebbero vitto e alloggio gratuiti, più altre agevolazioni come gli sconti sugli skipass.





