Problemi di sicurezza, richiamati oltre 200 mila veicoli: potrebbe riguardare anche te

Auto a rischio richiamate dalla strada, scatta l’allerta sicurezza: ecco che cosa sta succedendo

Sono molteplici i fattori importanti quando si sceglie un auto da acquistare e da guidare. Sicuramente si guarda molto a design, prestazioni, consumi, comfort alla guida, ma è fondamentale, naturalmente, mettere al primo posto la sicurezza al volante.

Automobili in deposito
Problemi di sicurezza, richiamati oltre 200 mila veicoli: potrebbe riguardare anche te – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Quando si va in strada, bisogna avere un atteggiamento coscienzioso per la tutela di se stessi e degli altri automobilisti e anche, naturalmente, assicurarsi che la propria vettura abbia tutto in regola e possa rispondere ai requisiti minimi in merito. L’attenzione viene posta in primis dalle case produttrici, che devono fornire un risultato finale all’altezza delle aspettative. E cogliere in tempo eventuali problemi che dovessero sorgere.

Per questo motivo, fa piuttosto discutere la serie di provvedimenti posti in essere da una delle case più illustri del mondo, che sta provvedendo a richiamare oltre 200mila veicoli per via di diversi fattori di preoccupazione. Una lista da osservare con scrupolo, perché potrebbe riguardare anche la vostra auto.

Ford, è caos per i problemi di sicurezza: tutti i veicoli interessati dal provvedimento

L’ultimo annuncio da parte della Ford ha fatto piuttosto rumore. Sono diverse le categorie di veicoli che andranno controllate da cima a fondo, per risolvere problematiche che potrebbero mettere seriamente a rischio la percorrenza su strada.

Logo Ford auto
Ford, è caos per i problemi di sicurezza: tutti i veicoli interessati dal provvedimento – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

Entrando nel dettaglio del richiamo, si comincia con il dire che l’allarme riguarda innanzitutto 6.909 furgoni Econoline, per via di un malfunzionamento del sistema di sbrinamento e disappannamento dei cristalli. Si parla invece di bulloni dei sedili anteriori che potrebbero essere allentati per quanto concerne 163.256 SUV Bronco.

La lista non è ancora finita. In 56.841 veicoli Lincoln ed Explorer sono state riscontrate possibili bolle d’aria all’interno dei parabrezza. La Ford ha già fatto sapere che, per venire incontro agli automobilisti, tutte le sostituzioni di parti danneggiate avverranno in maniera gratuita.

In maniera preventiva, sono stati poi emessi anche altri avvisi. I possibili ulteriori richiami riguarderebbero più di 175.000 SUV Ford Expedition e Lincoln Navigator, oltre ad alcuni pickup della Serie F. In questo caso, la problematica è relativa al possibile distacco di deflettori del tettuccio apribile. Per scoprire se il proprio veicolo dovrà essere richiamato, la Ford ha invitato i possessori a controllare l’elenco sul sito web della National Highway Traffic Safety Administration.

Gestione cookie