Previsioni del tempo, il meteo a inizio novembre si ripresenta con il termometro al di sopra delle medie stagionali: i dettagli
Il clima di questa stagione autunnale si conferma parecchio dinamico. Nelle scorse settimane, abbiamo assistito a diversi cambiamenti improvvisi e la cosa sembra confermarsi. Se in corrispondenza con l’accorciarsi delle giornate abbiamo sperimentato vari fronti di maltempo e temperature al ribasso su gran parte dell’Italia, a inizio novembre si andrà di nuovo in controtendenza.

E’ un autunno che si sta rivelando particolarmente umido, ma non estremamente freddo, tutt’altro. Ci sono stati dei picchi di temperature sotto la media in alcune aree interne, ma i primi giorni di novembre potrebbero essere caratterizzati, stando ai modelli proposti dagli esperti, da un clima quasi primaverile. Per alcuni giorni, dobbiamo aspettarci un ritorno del caldo e di temperature superiori alla norma. Andiamo a vedere nel dettaglio che cosa ci aspetta.
Meteo, c’è di nuovo il sole e rispolveriamo le maniche corte: le temperature tornano fino ai 25 gradi, gli scenari
Secondo quanto si apprende dal portale specializzato ‘Ilmeteo.it’, infatti, se da un lato avremo delle perturbazioni di origine atlantica che continueranno a girare attorno al bacino del mediterraneo, potrebbe esserci presto il ritorno di un’area di alta pressione di origine tropicale.

Per la prossima settimana, in particolare, avremo il ritorno di tempo soleggiato al Centro Nord, che in questi giorni è stato soggetto a diverse piogge. Nelle zone meridionali della penisola e sulle isole maggiori permarrà un po’ di instabilità, ma in generale il termometro, per l’effetto dell’area climatica che prima descrivevamo, tornerà a salire verso l’alto nelle ore centrali della giornata.
Dunque, in pianura Padana, in Toscana e nelle regioni centrali tirreniche le massime torneranno a superare i 20 gradi. Ancora meglio potrebbe andare nel Sud Italia, dove si prevedono picchi anche intorno ai 25 gradi.
Questa fase dovrebbe durare, stando alle previsioni, per tutta la prossima settimana. Soltanto in seguito, ci sarà il ritorno generalizzato di perturbazioni provenienti dall’Atlantico. A quel punto, ci sarà un successivo calo termico, che almeno in teoria dovrebbe riportare le temperature più in media con quanto avviene normalmente in questa stagione. Ma come detto, la dinamicità del clima in questa stagione autunnale potrebbe riservare anche altre sorprese.
 
 




