Gmail, 180 milioni di account violati: i nostri dati sono tutti in pericolo, ecco come evitare guai

Nelle ultime ore è apparsa una notizia in rete che ha spaventato un po’ tutti anche in Italia, 180 milioni di account di Gmail violati con i nostri dati in pericolo. Ecco cosa fare per non avere problemi.

I rischi sono chiari ed evidenti e tra questi non rientrano solo dati sensibili, ma anche conti bancari, i nostri risparmi e persino possibili conseguenze legali.

hacker e logo gmail
Gmail, 180 milioni di account violati: i nostri dati sono tutti in pericolo, ecco come evitare guai (temporeale.info)

Ormai attraverso Gmail gestiamo qualsiasi cosa si passa dalla semplice mail, per arrivare ai social network passando anche per i cloud. Qui custodiamo dati molto riservati e non solo foto personali che non vogliamo siano diffuse, ma anche tutto ciò che è collegato al nostro conto bancario e particolari che ci obbligano di certo a fare attenzione.

L’allarme scattato oggi è già stato chiarito da Google che ha evidenziato come 183 milioni di account “violati” siano legati a vecchie credenziali rubate da malware, pishing e siti compromessi. Ma come facciamo a capire se si è stati coinvolti in questo problema? Come fare per riuscire a stare al sicuro ed evitare guai ancora più grandi? Andiamo a scoprirlo insieme, cercando di darvi la chiave giusta per evitare che la situazione possa improvvisamente scivolarvi di mano togliendovi il pavimento sotto i piedi.

180 milioni di account Gmail violati, come capire se siamo stati coinvolti e cosa fare

Ma come facciamo a capire se anche il nostro account Gmail è tra i 180 milioni che sono stati dichiarati violati nelle ultime ore? Per prima cosa se temi di essere stato coinvolto in questa situazione molto complessa da gestire puoi accedere al database Have I Been Pwend e inserire la tua mail nella barra di ricerca.

spazio per password
180 milioni di account Gmail violati, come capire se siamo stati coinvolti e cosa fare (temporeale.info)

Qualora il portale segnalasse il messaggio in rosso questo vuol dire che la tua mail è presente in almeno una violazione. E cosa dobbiamo fare in questo caso? Il consiglio è quello di cambiare immediatamente la password di accesso e andare ad attivare l’autentificazione a due fattori, scegliendo preferibilmente di farlo attraverso app o chiavi hardware per avere così una sicurezza ulteriore.

Subito dopo può essere molto importante andare a eseguire una scansione antivirus completa su tutti i vostri dispositivi. In questo modo eviterete di rimanere fragili di fronte a un nuovo attacco legato agli strumenti che vi abbiamo segnalato in precedenza.

Nel caso non siate pratici di questi aspetti il consiglio è quello di rivolgervi a qualcuno che preparato possa darvi una soluzione in tempo decisamente più rapidi.

Gestione cookie