Fine ottobre “da paura”, pioggia e grandine in queste città italiane

Fine ottobre con pioggia e maltempo su gran parte d’Italia per il passaggio di un fronte perturbato che scorrerà lungo tutta la Penisola. Ecco dove ci saranno precipitazioni nelle prossime ore

Ultimi due giorni di ottobre con meteo inclemente sull’Italia a causa di una perturbazione atlantica che sta già impattando sulle regioni settentrionali.

una donna con un ombrello giallo
Fine ottobre “da paura”, pioggia e grandine in queste città italiane – temporeale.info

Le prime avvisaglie di questo cambiamento c’erano state già nella giornata di mercoledì 29 ottobre con le prime precipitazioni sul Nordovest e un corposo aumento della nuvolosità anche sul resto del Nord e sulle regioni tirreniche. Dalle prime ore di giovedì 30 ottobre, piogge e rovesci si sono estesi dal Nordovest a Emilia, Lombardia, Triveneto, Toscana e Sardegna.

Come riporta 3Bmeteo, particolarmente colpita è stata la Toscana con accumuli di pioggia che hanno superato i 100mm sulla zona dell’Abetone. Tanta pioggia anche in Liguria così come su buona parte della Lombardia. Sulle Alpi occidentali è addirittura nevicato con i fiocchi che hanno fatto la loro comparsa fino a quota 1.500 metri in Piemonte e Valle d’Aosta. La giornata di giovedì 30 ottobre proseguirà con pioggia in intensificazione in Liguria e temporali in estensione su Toscana, Umbria e Lazio con accumuli pluviometrici localmente anche elevati e possibili grandinate. A salvarsi sarà il versante adriatico dove non pioverà nonostante la nuvolosità a tratti anche intensa.

Previsioni Meteo, fine Ottobre perturbato poi ecco il colpo di scena

Dalla sera di giovedì, il fronte perturbato si sposterà verso Levante compromettendo anche la giornata di venerdì 31 ottobre soprattutto nelle regioni meridionali con temporali anche forti sui versanti ionici di Calabria e Sicilia . Nuvolosità diffusa non mancherà tuttavia anche nel resto della Penisola con piovaschi ancora presenti al Centro e al Nord soprattutto sulle aree interne e prealpine.

persone sotto la pioggia
Previsioni Meteo, fine Ottobre perturbato poi ecco il colpo di scena – temporeale.info (foto Ansa)

Segnali di temporaneo miglioramento delle condizioni meteo si avranno nella giornata di sabato 1 novembre prima di un nuovo peggioramento atteso per domenica 2 quando, a causa di una nuova perturbazione atlantica, avremo condizioni di maltempo al Nord con precipitazioni forti su Liguria, Alpi e Prealpi. Verso sera peggiorerà inoltre in Toscana, Umbria e Lazio.

Maltempo del weekend che precederà un deciso cambiamento previsto per la prossima settimana quando un campo di alta pressione di origine subtropicale inizierà ad espandersi verso il Mediterraneo centrale, riportando condizioni stabili e soleggiate al Centro-Nord. Stando a ilmeteo.it, l’anticiclone comporterà un deciso aumento delle temperature con valori massimi superiori ai 20 °C sulla Valle Padana, la Toscana e le regioni centrali tirreniche. Farà caldo anche al Sud. Previsioni dunque molto favorevoli ma ancora meritevoli di conferme nei prossimi giorni.

Gestione cookie