Uragano con impatto devastante: tutti barricati in casa

Arriva l’uragano, un fenomeno intenso e dalle proporzioni difficili da controllare: non è proprio il caso di uscire

Con la stagione autunnale, il clima sta progressivamente peggiorando. Dobbiamo prepararci, nelle prossime settimane, a un intensificarsi del maltempo e all’abbassamento delle temperature. Per l’inizio di novembre, si prevedono diverse perturbazioni sull’Italia. Niente, però, in paragone a quanto sta per succedere altrove.

Temporale
Uragano con impatto devastante: tutti barricati in casa – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Ad altre latitudini, infatti, sta per presentarsi un uragano di proporzioni quasi catastrofiche. Un fenomeno che può causare moltissimi problemi per la sua intensità e che sta già facendo scattare l’allerta meteo generalizzata su una area davvero vasta. Gli avvertimenti dei meteorologi non lasciano scampo.

Uragano Melissa in Nord America, sta per abbattersi su Giamaica e Cuba: venti fortissimi e rischio alluvioni

Stiamo parlando dell’uragano Melissa, la cui potenza, progressivamente, è andata aumentando negli ultimi giorni. L’espansione dell’area perturbata ha portato alla catalogazione in categoria 5 dell’uragano, la più elevata che ci sia in scala.

Temporale
Uragano Melissa in Nord America, sta per abbattersi su Giamaica e Cuba: venti fortissimi e rischio alluvioni – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Gli scenari sul Nord America si fanno particolarmente preoccupanti, Melissa è un vero e proprio ‘mostro’ che minaccia una vastissima area. La categoria 5 implica il massimo livello registrabile di forza dei venti e dell’entità delle precipitazioni. In particolare, le raffiche possono spingersi fino a sfiorare i 300 chilometri all’ora. Non solo: le piogge previste saranno talmente torrenziali che faranno cadere fino a 760 millimetri d’acqua sulla Giamaica e su Hispaniola meridionale, con un livello addirittura di 1000 millimetri d’acqua in alcune zone.

Si tratta dell’uragano più forte mai registrato nell’area, è già il secondo di categoria 5 nel Nord America nel 2025. Si temono alluvioni catastrofiche, si parla già di alcuni morti per gli effetti del maltempo e di diverse decine di migliaia di persone rimaste senza energia elettrica. Il timore è che si possa giungere ad alluvioni catastrofiche, peggiorando ulteriormente la situazione.

Dopo il passaggio sulla Giamaica, su altre isole e su Cuba, la traiettoria dell’uragano dovrebbe poi spostarsi verso Nord Est, passando a distanza dalle coste americane, anche se qualche propaggine della perturbazione potrebbe comunque fare capolino a riva. Secondo gli esperti, l’intensità di questi uragani viene costantemente incrementata dal calore delle acque e dunque dal riscaldamento climatico. Insomma, dobbiamo prepararci a vedere sempre più di questi eventi a carattere globale, il che è molto preoccupante in prospettiva.

Gestione cookie