Arrivano il freddo e il gelo su larga parte dell’Italia, manca poco: ribaltone meteorologico in vista
Ci stiamo addentrando sempre più nella stagione autunnale, il che significa che ci stiamo avvicinando all’inverno. E dopo un ottobre che pur nella sua variabilità è stato complessivamente abbastanza mite, la svolta della stagione fredda è prevista per i primissimi giorni di novembre, quando il clima vedrà una sterzata verso temperature più basse e maltempo generalizzato.

Le prime perturbazioni, negli ultimi giorni, sono già state un primo segnale, anche se hanno caratterizzato soltanto poche regioni alla volta. Invece, a breve, avremo a che fare con un meteo particolarmente ballerino e disturbi nell’atmosfera che porteranno la colonnina di mercurio a crollare, dicendo addio alle belle giornate. L’ottobrata insomma sta per diventare soltanto un ricordo.
Ultimamente, le previsioni degli esperti sono state sempre piuttosto affidabili e non hanno mai sbagliato. Dunque, si può considerare che anche questa volta, probabilmente, faranno centro ed è il caso di prepararsi. State pronti con ombrelli e abiti pesanti, perché ne succederanno di tutti i colori dal punto di vista climatico.
Meteo, il mese di novembre inizia con un vortice carico di maltempo: temporali e neve in arrivo
Il cambio brusco della situazione meteorologica sul nostro paese viene preannunciato dalle forti raffiche di vento provenienti dalla porta della Bora, che si stanno diffondendo man mano su tutta la penisola. Causando agitazioni marine con un moto ondoso molto forte e preparando il terreno per la scomparsa dell’alta pressione e il successivo arrivo di un vortice estremamente perturbato.

Il bacino del Mediterraneo sarà dunque investito da correnti intense, che potrebbero portare, un po’ su tutte le regioni, prima su quelle settentrionali e quindi al Centro-Sud, a una ripetuta serie di temporali autorigeneranti, che si verificheranno in rapida successione. Nelle zone di media e alta montagna, con il conseguente abbassamento generalizzato delle temperature, troveremo anche la neve.
La sensazione riferita dagli esperti, sulla base dei dati raccolti, è che questa falsariga potrebbe accompagnarci per buona parte di tutto il mese di novembre, ma naturalmente si attenderanno conferme successive per chiarire se il quadro sarà effettivamente questo o se potranno esserci ulteriori stravolgimenti. In ogni caso, possiamo abbandonare definitivamente abiti più leggeri per fare spazio al nostro armadio invernale.





