Arriva il grande freddo il mese prossimo, il clima peggiora improvvisamente: quanto riportano gli esperti non lascia scampo
Fino a questo momento, fatta eccezione per alcune giornate segnate da precipitazioni intense, possiamo dire che l’autunno è stato abbastanza clemente con noi. Merito delle diverse giornate assolate e con temperature sopra la media. L’ottobrata promessa è arrivata e ci ha garantito una transizione piuttosto soft verso la stagione fredda.

Tuttavia, si tratta di scenari che progressivamente sono destinati ad allontanarsi. Abbiamo già avuto qualche piccolo anticipo in questi giorni, con varie perturbazioni cicloniche su diverse zone del nostro paese, che hanno guastato il tempo anche se le temperature non ne hanno risentito poi più di tanto.
La variabilità atmosferica si mantiene comunque costante e dobbiamo prepararci a ulteriori ribaltoni improvvisi. Non soltanto a breve si accorceranno le giornate con il ritorno all’ora solare, ma avremo anche una ulteriore svolta, prevista proprio per l’inizio di novembre, dove il clima sarà particolarmente freddo per le medie del periodo.
Meteo, già dai primi di novembre giorni di gelo: temperature in picchiata, gli scenari
Gli esperti meteorologi disegnano dei modelli che illustrano come la situazione sta per cambiare radicalmente. L’area di alta pressione che dalle Azzorre si è estesa fino al bacino del Mediterraneo lascerà il posto a flussi di area freddissima provenienti dal circolo polare.

I primi effetti di tutto questo si avvertiranno a partire dal Nord-Est dell’Italia, la cosiddetta porta della Bora. A partire dal weekend del 2-3 novembre, assisteremo a un calo generalizzato delle temperature, che di colpo si abbasseranno fino a scendere di 7-8 gradi rispetto alle medie climatiche.
Insomma, un vero e proprio anticipo di inverno, considerando che in varie zone del Nord Italia, ma anche nelle regioni del Centro, potremmo avere temperature al di sotto dello zero durante la notte. Inoltre, l’arrivo di nuove perturbazioni potrebbe unirsi ai flussi d’aria fredda, generando anche fenomeni climatici estremi, destinati a sconvolgere il panorama. Dobbiamo attenderci piogge intense ma anche le prime abbondanti nevicate di stagione, che potrebbero scendere fino alla collina. E’ arrivato, in sostanza, il momento del definitivo cambio di stagione negli armadi: gli abiti leggeri dovranno lasciare spazio a cappotti, guanti, cappelli e sciarpe, che ci accompagneranno fino al ritorno della primavera tra qualche mese.