A partire da questa età, non devi più pagare il canone RAI: fai domanda

E’ possibile richiedere o ottenere l’esenzione del canone RAI se si soddisfano questi requisiti. Uno ha a che fare con limiti di età e reddito

E’ da anni che si ipotizza una possibile cancellazione del Canone Rai, un’aspettativa sempre puntualmente disattesa.

televisore con logo Rai
A partire da questa età, non devi più pagare il canone RAI: fai domanda – temporeale.info

Mancata abolizione cui è anche seguita una rimodulazione degli importi dell’imposta nonché l’imposizione di nuovi canali di riscossione. Come saprete tutti, l’addebito del Canone Rai avviene attualmente con un addebito mensile sulla fattura del proprio fornitore di energia elettrica. Una scelta dovuta all’esigenza di contenere il più possibile l’evasione dal pagamento di questa tassa che grava essenzialmente sul possesso di un televisore in casa.

Benché rimodulato nell’importo, c’è ancora la possibilità di ottenere l’esonero totale o parziale del pagamento del Canone Rai. Ciò può avvenire se il richiedente soddisfa determinati requisiti di età e reddito oppure certifica il mancato possesso di un televisore. Esonero che va richiesto con modalità e tempistiche stabilite con quest’ultime che possono determinare l’esenzione totale o parziale dall’imposta.

Come richiedere l’esonero dal Canone Rai, questi i requisiti necessari

Possono richiedere l’esonero dal Canone, i cittadini di età pari o superiore ai 75 anni che dichiarano un reddito (riferito all’anno precedente a quello per cui si richiede l’agevolazione) non superiore a 8.000€. Una soglia che non va superata con il cumulo del reddito dell’eventuale coniuge convivente. L’agevolazione compete se nell’abitazione di residenza si possiedono uno o più televisori e non può essere richiesta nel caso il televisore sia ubicato in un luogo diverso da quello in cui si risiede.

La richiesta di esonero va presentata tramite l’apposito applicativo presente sul sito dell’Agenzia delle Entrate o inoltrando la richiesta via PEC o tramite spedizione postale agli indirizzi indicati sul sito dell’ADE. Il consiglio è di farsi assistere da un CAF che vi supporterà gratuitamente nella compilazione e nell’invio dei documenti necessari, aggiornandovi anche sul buon esito o meno della domanda presentata.

Milly Carlucci e Massimiliano Rosolino a Ballando con le Stelle
Come richiedere l’esonero dal Canone Rai, questi i requisiti necessari – temporeale.info (foto Ansa)

Attenzione anche alle tempistiche. Se la richiesta viene presentata entro il 31 gennaio si può ottenere l’esonero annuale del canone. Qualora invece la richiesta venisse inoltrata e accolta dal 1 febbraio al 30 giugno, l’esenzione del canone avrebbe validità solo per il secondo semestre dell’anno.

L’Agenzia delle Entrate precisa che qualora il beneficiario perdesse i requisiti di reddito segnalati nella richiesta di esonero deve comunicare la variazione tramite un’ulteriore dichiarazione di rettifica. In quel caso, tornerebbe a pagare con il Canone Rai con le modalità stabilite ovvero con un importo annuo di 90€ distribuito in dieci rate da 9€ ciascuna addebitate sulla bolletta dell’energia elettrica.

Gestione cookie