Agenzia delle Entrate, che batosta per i contribuenti: cosa cambia

Arriva una vera e propria mazzata da parte dell’Agenzia delle Entrate. La decisione rischia di cambiare la storia tributaria.

Oggi giorno la situazione economica di un cittadino non è davvero semplice da affrontare ed ogni uomo deve fare i conti con notevoli difficoltà. Dal pagamento delle tasse all’aumento dei costi che portano le persone in crisi finanziaria e cosi uno dei peggiori incubi delle persone è senza dubbio l’Agenzia delle Entrate.

Agenzia delle Entrate
Agenzia delle Entrate, che batosta per i contribuenti: cosa cambia (Ansa Foto) Temporeale.info

Se da un lato lo stato prova a dare una mano mediante una serie di bonus e agevolazioni fiscali, allo stesso tempo le persone hanno difficoltà con il pagamento delle tasse e talvolta anche per questo si rischia di andare oltre; nelle ultime ore è arrivata una decisione storica e che rischia di cambiare totalmente la situazione tributaria nel nostro paese, una mossa che favorisce l’Agenzia delle Entrate e che può invece danneggiare i cittadini.

La Corte di Cassazione ha ufficializzato con un’ordinanza un segnale che può rompere l’equilibrio tra contribuente ed Agenzia. D’ora in poi infatti l’amministrazione finanziaria può gestire anche casi dubbi a proprio favore; ciò vuol dire che se ci sono scritture contabili poco chiare o che uno reputa incomplete (o hai il dubbio che sia falsa) il Fisco può fare 2+2 e trovare la soluzione per arrivare comunque a multarti.

Ultim’ora Agenzia delle Entrate, la decisione cambia tutto

Ma andiamo a fare luce per chiarire cosa cambia per l’Agenzia delle Entrate e cosa cambia invece per i cittadini, costretti a fare i conti con questa problematica. Praticamente se le scritture di un’impresa hanno errori evidenti o hanno qualcosa che non va, il Fisco non sarà costretto a dover trovare soluzioni per dimostrare l’esistenza di un errore ma dovrà essere il contribuente stesso a dimostrarlo. Prima cosi l’Agenzia doveva fare varie corse complicate per dimostrare l’esistenza di una truffa allo Stato, ora non è più possibile.

Agenzia delle Entrate
Ultim’ora Agenzia delle Entrate, la decisione cambia tutto (Ansa Foto) Temporeale.info

Per la legge si tratta di onere della prova e ora cambieranno tante cose nei rapporti contenziosi tra stato ed utente. C’è un caso specifico che era stato preso in considerazione; la Guardia di Finanza aveva scoperto una frode fiscale con fatture false realizzate da imprese fittizie. L’Agenzia delle Entrate aveva scovato l’errore ma inizialmente la commissione tributaria aveva annullato tutto perchè non c’erano grosse prove per evidenziare responsabilità della società.

La Cassazione ha ribaltato tutto dando ragione all’Agenzia delle Entrate.

Gestione cookie