In molti usano il caffè in vari modi e queste soluzioni possono apparire molto innovative. Ecco come utilizzare i fondi.
Una delle bevande più utilizzate nel nostro paese è senza dubbio il caffè, un piacere a cui fatichiamo proprio a rinunciare e che fa parte costantemente delle nostre abitudini. Lo si prende a colazione, magari accanto ad una fetta biscottata o vicino al latte, ma per molti di noi è una costante che utilizziamo a più riprese nel corso della giornata e che è davvero favoloso. Nella media una persona prende almeno 4 o 5 caffè al giorno ed è una bevanda che viene utilizzata in tutto il pianeta.

Molti non lo sanno ma – dopo aver fatto il caffè – possiamo racimolare altro. Dai fondi di caffè infatti è possibile realizzare tante altre cose, una cosa che spesso capita di buttare senza pensarci ma che in realtà può diventare utile. Stiamo producendo un semplice caffè ma molti non sanno che da questo possiamo realizzare tanto altro ed in particolare stiamo producendo addirittura un potenziale fertilizzante.
Una combinazione naturale e dai fondi del caffè possiamo ottenere del materiale che aiuta la crescita e lo sviluppo di una parte delle piante. Molti non sanno ma questi permettono di migliorare la terra con energia ed è fondamentale per aiutare la salvia ed altre erbe aromatiche che spesso troviamo sopra dei balconi o dei davanzali.
Non gettare i chicchi di caffè, puoi produrre molto altro
Ci sono tante cose che tendiamo a gettare e non riutilizzare, molti non sanno che dai fondi di caffè possiamo ricavare qualcosa di molto interessante. Ad esempio i fondi tendono a dare energia alla terra, migliorare il drenaggio e alcune erbe. La salvia – forse la pianta che più ha beneficio dai fondi di caffè – ha un profumo più intenso e foglie più forti e carnose e tutto grazie a pochi chicchi di caffè.

Molti non sanno e li considerano degli scarti ma i fondi di caffè contengono potassio, azoto e fosforo, tre elementi chiave per la crescita e la svolta nelle piante. Questi riescono a rinforzare e solidificare la struttura delle piante. Non solo la salvia perchè anche rosmarino, origano e timo hanno beneficio, ne basta metterne un cucchiaio di fondi di asciutti una volta ogni due settimane e la pianta rifiorirà.