Fate attenzione a questo prodotto, la Conad lo ha appena ritirato dal mercato. Ecco cosa sta succedendo nello specifico.
Negli ultimi mesi abbiamo visto a più riprese di come vi siano prodotti che in un modo o nell’altro debbano essere immediatamente ritirati dal mercato. Il Ministero della Salute avvisa quasi costantemente di prodotti e nello specifico di lotti di un prodotto che – per un motivo o per un altro – recano problemi alla salute ed anche i supermercati fanno lo stesso. Per evitare ogni problema. Anche un marchio storico come Conad è molto attento a queste questioni e fa avvisi immediati per evitare brutte sorprese.

Attraverso un comunicato ufficiale i supermercati Conad hanno disposto il richiamo di quattro specifici lotti di mais per popcorn a marchio proprio e si richiede la massima attenzione. Se valutate di aver acquistato prodotti con i lotti richiesti è consigliato non utilizzare questi prodotti e riportarli immediatamente nel posto dove li avete acquistati. Ma andiamo a vedere maggiori dettagli.
Questi lotti di mais per popcorn del marchio Conad sono stati tolti dal mercato a causa di un problema importante. E’ stato infatti rilevato una presenza di alcaloidi di tropano oltre i limiti di legge. Solitamente gli alcaloidi tropanici contaminano gli alimenti direttamente durante le colture e in maniera eccessiva portano portare ad un danno alla nostra salute.
Avviso Conad, ecco i lotti richiamati dal Supermercato
La Conad ha comunicato i dettagli riguardo il ritiro di questo prodotto, che viene venduto in confezioni da ben 400 grammi. I lotti sotto monitoraggio e quindi richiamati sono i 150/25 con scadenza Novembre 2026, 176/25 con scadenza a Dicembre 2026, poi 203/25 con scadenza a Gennaio 2027 ed infine il lotto 189/25 con termini di conservazione fino al Gennaio del 2027.

La Conad ha rilasciato un comunicato ufficiale dove specifica che il mais è prodotto per la catena da Melandri Gaudenzio s.r.l e l’azienda ovviamente raccomanda di non utilizzare i lotti segnalati ma di riconsegnarli il prima possibile nei posti dove li avete acquistati. Li poi ci sarà una sostituzione con un prodotto uguale o eventualmente il rimborso del prezzo pagato. Conad chiede scusa ai consumatori e sottolinea che non c’è nulla di particolare dietro se non una precauzione per tutelare la salute dei clienti.
Questo non è il primo e non sarà l’ultimo richiamo che il Ministero della Salute e i supermercati hanno fatto per avvisare i cittadini.