Ufficiale il richiamo Conad, non mangiate questo alimento: va immediatamente riconsegnato

Cibi a rischio per chi ha effettuato di recente acquisti nei supermercati Conad, la catena provvede al ritiro dal commercio e al richiamo presso la clientela

Per la spesa degli italiani, ci sono tanti punti di riferimento importanti. Tra questi, senza dubbio, ormai da decenni i tantissimi supermercati a marchio Conad, che sono garanzia di buona qualità e di prezzi alla portata delle tasche delle famiglie, per venire incontro alle esigenze di tutti.

Logo Conad
Ufficiale il richiamo Conad, non mangiate questo alimento: va immediatamente riconsegnato – Temporeale.info (Credit: Instagram Profilo Ufficiale @conad)

Le offerte che si trovano all’interno delle sedi dei negozi sono spesso imbattibili e, come detto, si può stare tranquilli sulla qualità di ciò che acquistiamo. Tuttavia, possono esserci a volte, come sappiamo, dei problemi in questo, indipendenti dalla responsabilità della grande distribuzione. Che però è sempre molto attenta alla salute del suo pubblico. E dunque provvede con solerzia, quando necessario, al richiamo di prodotti che possono essere dannosi. C’è in particolare, in questi giorni, un alimento finito nell’occhio del ciclone, molto conosciuto ma che, per l’appunto, è stato soggetto a un richiamo. Se lo avete acquistato, non dovete consumarlo ma riconsegnarlo al supermercato.

Conad, richiamo per i filetti di alici di Sicilia: ecco qual è il motivo e i rischi per la salute

Il prodotto in questione è un lotto di filetti di alici sott’olio, il cui ritiro è avvenuto per rischio chimico.

Filetti di alici
Conad, richiamo per i filetti di alici di Sicilia: ecco qual è il motivo e i rischi per la salute – Temporeale.info (foto da Freepik)

Per l’esattezza, a essere interessati dal provvedimento sono i filetti di alici di Sicilia per il marchio Conad Sapori e dintorni. Il motivo è da ricercarsi nella presenza, all’interno del prodotto, di livelli di istamina oltre i limiti consentiti. Tutto questo potrebbe causare, alle persone allergiche, mal di testa, problemi digestivi e sintomi respiratori.

A produrre le alici in questione per Conad Cooperativa è stata l’azienda Iconistt Srl, con stabilimento di produzione in viale S. Isidoro 20, frazione Aspra, a Bagheria, nella città metropolitana di Palermo (marchio di identificazione IT 455 CE). Dopo i relativi controlli, il lotto richiamato è stato il numero 25/189, con termine minimo di conservazione fissato al 31 ottobre del 2026. Il richiamo è stato quindi pubblicizzato anche sulla relativa pagina del sito del Ministero della Salute. Chiunque sia in possesso di tale prodotto, può procedere alla riconsegna presso la sede Conad dove ha effettuato l’acquisto, per ricevere un rimborso.

Gestione cookie