Igor Tudor spalle al muro, la Juventus decisa a cambiare in panchina: un grande ritorno dopo tanti anni di assenza a Torino
Dopo il positivo finale della scorsa stagione, la Juventus ha puntato con decisione sulla conferma di Igor Tudor. Ma le cose sembrano essere già destinate a cambiare e l’allenatore croato vede la sua posizione fortemente a rischio.

La partenza sparata in campionato, con tre vittorie nelle prime tre gare, cosa che non accadeva dall’ultimo anno del primo ciclo di Allegri, aveva dato buone sensazioni, ma i match successivi non sono stati all’altezza delle aspettative generate. Cinque pareggi consecutivi da lì in poi per i bianconeri, con una certa altalenanza nelle prestazioni, anche all’interno della stessa partita. Non è stato banale il livello degli avversari fronteggiati, questo è vero, ma si sperava che dopo il successo con l’Inter ci fossero maggiori consapevolezze.
Il calendario, del resto, non è benevolo nemmeno al rientro dalla sosta, con le sfide contro Como, Real Madrid e Lazio che non saranno semplici, tutt’altro. Serve un cambio di marcia deciso a Tudor, per puntellare la sua posizione, che è già sotto esame, a quanto pare, da parte del club. Con un sostituto d’eccezione che sarebbe già stato trovato.
Juventus, individuato l’erede di Tudor: piace molto Enzo Maresca
La Juventus, in particolare, avrebbe messo nel mirino Enzo Maresca, secondo le informazioni riportate sul proprio canale Youtube dal giornalista Matteo Moretto. Il tecnico italiano, campione del mondo in carica con il Chelsea, sta mostrando le stimmate dell’allenatore di successo e l’intenzione sarebbe riportarlo a Torino, dopo i trascorsi vissuti in bianconero da giocatore.

Moretto spiega come il rendimento di Tudor sarà monitorato partita dopo partita. I prossimi match saranno dunque determinanti per capire che tipo di percorso impostare con il tecnico croato. Ovviamente, impossibile pensare di strappare Maresca a stagione in corso. Ma l’idea potrebbe essere, a questo punto, proseguire con Tudor solo fino a giugno, se la squadra non si rivelasse in grado di ambire a traguardi importanti, e quindi puntare su Maresca per la prossima stagione, mettendogli davanti un progetto ambizioso. Dopo i cambiamenti, ancora una volta, nell’assetto societario, la Juventus è pronta a cambiare nuovamente pelle anche dal punto di vista tecnico, alla ricerca di quella formula vincente che ormai manca da troppo tempo.