50 mila lettere dell’Agenzia delle Entrate, gli italiano tremano

Sono in arrivo una serie di lettere, l’Agenzia delle Entrate è pronta ad avvisare tutti i cittadini. State in allerta.

Negli ultimi anni lo Stato sta provando varie iniziative con l’obiettivo di aiutare i cittadini, lo abbiamo visto con sostegni agli stipendi e specialmente alle pensioni ma allo stesso tempo anche mediante Bonus per aiutare vari settori, bonus solo per finanziare i cittadini ma anche altre tipologie, basti pensare ad esempio ai cosiddetti bonus edilizi.

Agenzia delle Entrate sede esterna
50 mila lettere dell’Agenzia delle Entrate, gli italiano tremano (Ansa Foto) Temporeale.info

Se sono arrivati tanti bonus allo stesso tempo va sottolineato che anche per lo Stato ci sono state spese enormi ed è molto importante per tutti provare a recuperarle almeno in parte. Nelle ultime ore è arrivata la conferma, lo Stato sta inviando oltre 50 Mila lettere per avvisare i cittadini ed invitarli a regolarizzare il prima possibile presunti abusi e irregolarità e nello specifico parliamo di crediti legati al Superbonus, agli Ecobonus ed ai Sismabonus.

L’Agenzia delle Entrate si adopera mediante un sistema algoritmico di dati che ha l’obiettivo di verificare possibili eventuali anomalie nelle Dichiarazioni da parte dei contribuenti e valuta possibili errori nel credito. Se vengono verificati degli errori o in generale un uso improprio dei Bonus Fiscali e per questo lo Stato ha deciso di inviare delle Lettere di compliance ai cittadini.

Avviso dell’Agenzia delle Entrate, messaggio netto dei cittadini

Va precisato in primo luogo che quello che fa lo stato mediante lo Stato è semplicemente un avviso con lettera ma non c’è nessuna imposizione ai cittadini. È un avviso a controllare se ci sono incongruenze e se si ha quindi un debito nei confronti dell’Agenzia delle Entrate. In tal caso poi arriveranno le dovute sanzioni, a livello ufficiale.

Agenzia delle Entrate
Avviso dell’Agenzia delle Entrate, messaggio netto dei cittadini (Ansa Foto) Temporeale.info

L’Agenzia delle Entrate – se il cittadino non si sarà messo in regola – potrà poi fare delle multe più pesanti, multe che poi vanno dai 1000 agli 8200 euro. Il cittadino viene sollecitato a fare controlli sui bonus e se ci sono degli errori e vi sono dei crediti bisogna registrarli, in caso contrario arrivano sanzioni.

L’amministrazione può arrivare anche a sanzionare e controllare tutto, possono arrivare conseguenze a livello fiscali anche per Imu e Tasi. La questione bonus edilizi ha fatto molto discutere in questi anni e vi sono state diverse questioni da risolvere. Ora lo Stato vuole provare a chiuderle almeno in parte per provare a risolvere questa delicata situazione. La querelle Superbonus va avanti da anni e ci sono cittadini alle prese con problemi con lo Stato e una vicenda che dura ormai da tempo e che ha stoppato diversi lavori..

Gestione cookie