Il ciclone colpisce l’Italia, attenzione a uscire di casa in questa data

Le previsioni del tempo tornano a guastarsi, la nostra penisola sarà interessata da precipitazioni intense: il quadro tracciato dagli esperti

Dopo un inizio di ottobre con temperature molto sotto la media e con maltempo diffuso, negli ultimi giorni avevamo assistito a un ritorno di un clima mite e temperato, con belle giornate di sole. La classica ottobrata che era stata preannunciata dagli esperti, ma tutto questo sta per finire. Ci avviciniamo infatti al ritorno di nuvole e piogge in quantità.

Nuvole sull'Italia
Il ciclone colpisce l’Italia, attenzione a uscire di casa in questa data – Temporeale.info

Ci stiamo addentrando del resto nella stagione autunnale ed era prevedibile che la situazione climatica si sarebbe fatta piuttosto dinamica. La seconda metà del mese di ottobre ci darà in sostanza un assaggio di ciò che ci aspetta nei mesi a venire. L’area di alta pressione che stazionava ultimamente sulla nostra penisola lascia il passo a una serie di cicloni ravvicinati che guastano il tempo e abbasseranno le temperature in maniera decisa.

Meteo, ciclone proveniente dall’Africa nel weekend e non soltanto: l’autunno sta arrivando

Tra mercoledì e la giornata di oggi, ci sono già state le prime avvisaglie con il ciclone proveniente dalla Spagna, che ha avuto effetti piuttosto importanti su tutta l’area mediterranea, risucchiando correnti d’aria fredda dall’Est Europa.

Persona sotto la pioggia con l'ombrello
Meteo, ciclone proveniente dall’Africa nel weekend e non soltanto: l’autunno sta arrivando – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Il maltempo ha fatto la sua comparsa in maniera importante soprattutto nelle isole maggiori e nelle aree più a Sud della penisola, ma non è finita qui. Anche il fine settimana sarà caratterizzato da diverse piogge, per via di una nuova perturbazione ciclonica, questa volta proveniente dall’Algeria. Lo ha spiegato ai microfoni del portale specializzato ‘Ilmeteo.it’ l’esperto Lorenzo Tedici. Anche in questo caso, le precipitazioni interesseranno prevalentemente il Sud Italia e in alcuni casi potrebbero essere particolarmente intense, si temono anzi veri e propri fenomeni alluvionali cui occorrerà prestare attenzione.

La svolta verso un clima di stampo più marcatamente autunnale verrebbe confermata dall’irruzione, sull’Italia, di una ulteriore perturbazione a carattere ciclonico. Da lunedì, maltempo anche al Nord, dato che le nuove correnti fredde e instabili giungeranno dalla Francia. Insomma, nell’arco di pochi giorni quasi tutta l’Italia potrebbe ritrovarsi sotto l’acqua, facendoci salutare definitivamente le belle giornate e proiettandoci verso la stagione fredda. Gli esperti sottolineano comunque che le previsioni andranno monitorate costantemente, visti i vari flussi dinamici che potrebbero anche cambiare rapidamente gli scenari.

Gestione cookie