E’ già partito il conto alla rovescia per il Black Friday su Amazon e non solo. La data è stata già comunicata e, come da tradizione, precede di pochi giorni quella del Cyber Monday
E’ stata una settimana di sconti e offerte quella appena trascorsa per gli iscritti al programma Prime di Amazon. Con la Festa delle Offerte Prime, martedì 7 e mercoledì 8 ottobre, tantissime sono state le occasioni per acquistare uno o più articoli in catalogo con un cospicuo ribasso sul prezzo di vendita.

Un evento promozionale che ha di fatto inaugurato il periodo natalizio per Amazon, quello in cui si concentra la parte più cospicua degli acquisti ogni anno. Avvicinamento al Natale che avrà un altro momento clou con il Black Friday, altra giornata di super sconti che inaugura il weekend in cui tradizionalmente si iniziano a comprare i regali per le festività di dicembre.
Black Friday che equivale ad altre offerte a prezzi decisamente convenienti su Amazon che sconterà nuovamente una miriade di prodotti in tutte le categorie dall’elettronica agli elettrodomestici passando per i giocattoli, l’abbigliamento, gli articoli sportivi, i prodotti di bellezza e per la casa. Volete sapere quando è previsto il Black Friday ? Beh, non è molto lontano.
Black Friday e Cyber Monday, ecco le date per il 2025
Il Black Friday 2025 è previsto venerdì 28 novembre, data che segue quella del Giorno del Ringraziamento. Tre giorni più tardi, lunedì 1 dicembre, è invece previsto il Cyber Monday, una giornata di ulteriori sconti dedicata principalmente ai prodotti di tecnologia, software, dispositivi elettronici e gadget a tema.
Ovviamente, le due giornate di sconti riguarderanno tutti i portali di e-commerce e i punti vendita tradizionali con le offerte che si protrarranno (e di molto) anche nei giorni a seguire. Se acquistate abitualmente online vi consigliamo di tenere d’occhio i vostri siti di riferimento anche nelle giornate precedenti al Black Friday e al Cyber Monday. Vedrete che le offerte non mancheranno, consentendovi di centrare un buon affare prima del momento clou degli sconti.

I dati relativi allo scorso anno certificano ulteriormente quanto gli utenti italiani attendano queste due giornate per effettuare i loro acquisti che non riguardano solo i regali di Natale. Le rilevazioni effettuate da GfK – an NIQ company per la settimana del Black Friday 2024 (25 novembre – 1 dicembre) hanno evidenziato, ad esempio, una crescita del fatturato del 4,9% per le categorie più importanti nel mercato della tecnologia di consumo (TV, smartphone, tablet, lavatrici, frigoriferi, aspirapolveri, stampanti).
Nello stesso periodo, i punti vendita tradizionali hanno registrato una crescita del 7,2% rispetto al 2023. Sempre notevole, comunque, il contributo degli acquisti online che hanno garantito il 36% circa del fatturato totale. Vedremo se anche quest’anno, la tendenza sarà nuovamente al rialzo in linea con quanto avvenuto nei periodi precedenti.