Lutto nella tv italiana, addio a uno degli attori più stimati

Un grave lutto ha colpito il mondo della tv e della cultura italiana. La notizia ha lasciato di sasso migliaia di fan.

Il mondo del cinema e della tv italiana negli anni hanno visto diversi episodi che hanno scritto la storia di questo mondo e pian piano abbiamo visto attori che sono rimasti ben impressi nella testa di tutti i telespettatori. Il cinema italiano nelle ultime ore ha vissuto grande tristezza per la notizia di un grave lutto, una perdita che fa male a tutti coloro che lo conoscevano e lo apprezzavano.

lutto tv
Lutto nella tv italiana, addio a uno degli attori più stimati – Temporeale.info

Più di 100 film in una carriera indimenticabile per l’attore Paolo Bonacelli, venuto a mancare nella sua Roma all’età di 88 anni. Parliamo di un uomo che ha fatto numerosi film tra tv e cinema ma che ha preso parte anche a vari eventi di teatro e che ha un volto riconoscibile e che fan del nostro paese riconoscono ovunque. Lo ricordiamo per il ruolo di Leonardo Da Vinci nel film ‘Non ci resta che piangere’ mentre svolge il ruolo di avvocato siciliano nel film Johnny Stecchino dove ha una conversazione curiosa con Roberto Benigni.

Paolo Bonacelli si è spento a Roma all’età di 88 anni, l’uomo si trovava all’Ospedale San Filippo Neri e a dare la notizia della sua morte è stata direttamente sua moglie, Cecilia Zingaro. Un uomo che ha fatto la storia del cinema italiano e internazionale e che ha lavorato con tantissimi artisti.

Addio al grande attore della tv e del cinema, aveva vinto tantissimo

Una serie incredibile di film e ruoli nel corso della sua carriera ed è difficile elencarli tutti. Paolo Bonacelli ha lavorato nel film di Pasolini ‘Salò o le 120 giornate di Sodoma’ e anche una serie di titoli, sia a livello nazionale che internazionale. Lo ricordiamo anche per aver recitato nel film di Lina Wertmuller ‘Io Speriamo che me la cavo’ e poi negli States con il film ‘Mission Impossible III’.

Paolo Bonacelli lutto
Addio al grande attore della tv e del cinema, aveva vinto tantissimo – Ansa Foto- Temporeale.info

Uno dei suoi più grandi vanti fu quello di aver partecipato come attore italiano nel film Fuga di Mezzanotte di Alan Parker dove fu chiamato per interpretare un turco e Bonacelli sottolineò più volte che era merito dei suoi splendidi occhi verdi: “Senza quelli a Hollywood non ci sarei mai passato. E non che mi interessasse più di tanto, ma li pagavano bene”, sottolineò a più riprese.

Gestione cookie