Rivoluzione storica su WhatsApp, addio numero di telefono: ora cambia tutto

L’uso di Whatsapp d’ora in poi potrebbe prescindere dalla presenza del numero di telefono, ecco la novità che hanno in mente gli sviluppatori

Alzi la mano chi non utilizza Whatsapp ormai svariate volte al giorno, per controllare e inviare i messaggi ricevuti da tutti i contatti nella propria rubrica. Si tratta di una app che non soltanto è entrata nell’uso comune e collettivo, ma in grado, letteralmente, di scandire in molti casi il ritmo delle nostre giornate.

Whatsapp sul telefono
Rivoluzione storica su WhatsApp, addio numero di telefono: ora cambia tutto – Temporeale.info (foto da Pixabay)

La facilità e rapidità di invio dei messaggi, l’interfaccia di funzionamento sempre molto user friendly, le continue novità degli sviluppatori che migliorano progressivamente l’app stessa, ne fanno uno strumento di notevole successo. Non sorprende certo, quindi, che si parli dell’app forse più utilizzata in assoluto.

Le ulteriori modifiche in arrivo, notizia di cui sono giunti svariati aggiornamenti e indiscrezioni sul web, faranno sì di rendere Whatsapp sempre più smart e sempre più simile a un vero e proprio social network. Anche perché a breve potremo anche rinunciare al nostro numero di telefono.

Whatsapp, arrivano i nickname identificativi senza numero: proprio come su Telegram

Se fino ad ora, infatti, per chattare con un utente su Whatsapp era fondamentale avere il suo numero, per poter entrare in contatto con il suo profilo, adesso questo non sarà necessario. Si va infatti verso l’identificazione univoca tramite nickname, un po’ come avviene su Telegram già da diverso tempo.

Persona che chatta su Whatsapp
Whatsapp, arrivano i nickname identificativi senza numero: proprio come su Telegram – Temporeale.info (foto da Pixabay)

L’indizio che sta avvicinando in particolar modo l’introduzione di questa vera e propria rivoluzione copernicana sta nell’ultima versione Beta della piattaforma per Android. E’ stata infatti inserita, su di essa, una opzione per ‘prenotare’ il proprio nickname, in vista del cambiamento di funzionamento che avverrà tra un po’ di tempo.

La funzionalità completa avrà bisogno di ancora un po’ di tempo per essere sviluppata e lanciata del tutto. Ma tra non molto, l’update riguardante la prenotazione del nickname sarà a disposizione di tutti, per poter cercare di ottenere lo pseudonimo desiderato in chat. Sarà un po’, per certi versi, come tornare indietro nel tempo, a quando si chattava sul web con nomi di fantasia attraverso piattaforme specifiche.

Tutto questo, però, potrebbe avere degli effetti particolari. Da un lato, si tutelerà maggiormente la privacy degli utenti, dietro il loro nickname. Dall’altro, sarà più facile che vengano rintracciati per essere inseriti in gruppi di chat abusivi e con rischi per la cybersecurity.

Gestione cookie