Ritorna il caldo, temperature in salita in queste città italiane

Clima di nuovo mite dopo il maltempo, giornate calde in vista: le previsioni meteo che ci attendono

Dopo il maltempo e il freddo che hanno caratterizzato le ultime settimane, stiamo assistendo, nuovamente, a un ritorno di un clima più mite. Quella che viene definita sempre più spesso come ottobrata e che ci consegna alcune giornate gradevoli in questa prima fase autunnale. I meteorologi, con i loro modelli, confermano il tutto.

Termometro
Ritorna il caldo, temperature in salita in queste città italiane – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Gradualmente, sul bacino del Mediterraneo il vortice ciclonico proveniente dall’Est Europa ha lasciato il posto a una area di alta pressione. Permane qualche fronte nuvoloso e perturbato, nelle regioni del Nord-Est e in alcune zone delle isole maggiori, ma, a carattere generale, il tempo è tornato al bello. E le temperature sono in costante rialzo. Siamo insomma di fronte a una situazione atmosferica che quasi richiama l’estate o comunque la tarda primavera.

Meteo, fine settimana di nuovo al mare specialmente al Centro Sud: temperature quasi estive

Gli scenari che si annunciano per il fine settimana riportano il termometro indietro di qualche settimana. In particolar modo, sulle regioni tirreniche e sulle isole maggiori avremo davvero temperature superiori alla media del periodo.

Sole e ventilatore
Meteo, fine settimana di nuovo al mare specialmente al Centro Sud: temperature quasi estive – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Una vasta area che sarà interessata, almeno fino a domenica, da temperature massime che raggiungeranno i 25-26 gradi. Addirittura, in Sicilia e in Sardegna, nelle vicinanze del mare, nelle ore centrali il termometro potrebbe spingersi fino ai 28 gradi. Una notevole tentazione per chi ancora vuole regalarsi qualche ora in spiaggia, non essendo pronto a tuffarsi nella stagione fredda.

Secondo ‘Ilmeteo.it’, inoltre, anche al Nord le temperature saranno piuttosto alte e favoriranno belle passeggiate in montagna. Anche nei fondo valle alpini, si potrebbero raggiungere i 23 gradi. Le previsioni avvertono che tutto questo non solo durerà per il weekend, ma potrebbe riguardare anche i primi giorni della prossima settimana. A partire da mercoledì-giovedì, potrebbe quindi esserci il ritorno di correnti più fresche e instabili, di provenienza variegata. Ci si attende che questo tipo di correnti, in grado di portare qualche perturbazione, possano giungere sia dall’Est Europa che dall’area atlantica. L’incontro sul bacino del Mediterraneo di tutto questo potrebbe mescolare di nuovo le carte. Per adesso, possiamo goderci per qualche giorno un piacevole tepore e un clima gradevole, prima di avviarci verso i primi grandi freddi.

Gestione cookie