Inizio di ottobre all’insegna del freddo in Italia. Temperatura in picchiata in attesa di una nuova svolta attesa per la prossima settimana
Un inizio di ottobre all’insegna del clima autunnale in Italia soprattutto per quanto riguarda le temperature, in calo e al di sotto della media del periodo in varie parti della Penisola.

La causa del freddo è dovuto all’irruzione sull’Italia di masse d’aria di origine russa che si sono riversate sul Mediterraneo centrale, investendo dapprima il versante adriatico dell’Italia poi altri settori. Si tratta di un fronte freddo che raggiungerà il suo culmine tra giovedì 2 e venerdì 3 ottobre, giornata quest’ultima in cui le temperature subiranno un’ulteriore diminuzione su tutto lo Stivale.
In queste ore, i valori massimi in Pianura Padana oscilleranno tra i 16 e i 18 °C cosi come sul versante adriatico. Addirittura nelle zone interne della Val Padana e in quelle dell’Italia centrale, i termometri potranno attestarsi tra i 6 e gli 8 gradi con la temperatura percepita che sarà ancora più bassa a causa del vento. Sulle aree appenniniche dell’Italia centrale, nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 ottobre, potrebbero esserci gelate intorno ai 1000 metri e anche al di sotto se le schiarite notturne lo consentiranno. A L’Aquila la temperatura minima sarà di 2 gradi di minima venerdì e scenderà a 0 sabato. Addirittura nell’entroterra abruzzese, sono previsti -7 °C a Roccaraso.
Venerdì 3 ottobre invernale ma poi il meteo cambierà e in meglio: le previsioni
Raggiunto il suo culmine nelle prossime 24 ore, già da sabato 4 ottobre le condizioni meteo miglioreranno con una prima rimonta anticiclonica che proseguirà anche nei giorni seguenti con giornate soleggiate e temperature decisamente più miti di quelle che stiamo percependo. Stando a Mattia Giussoni, meterologo del sito ilmeteo.it, siamo vicini a un cambiamento meteorologico notevole.

“La rimonta dell’anticiclone (un ibrido tra Azzorre e africano) allungherà la sua influenza all’Europa occidentale e al bacino del Mediterraneo, richiamando aria decisamente più calda. Per tutta la prossima settimana, le condizioni meteo si manterranno stabili e soleggiate con un deciso aumento delle temperature specie al Centro-Sud. I valori termici durante le ore diurne potrebbero arrivare anche a 24-25 °C in città come Roma, Firenze, Napoli e Palermo“, questa la previsione di Giussoni che fa davvero ben sperare in vista dei prossimi giorni.
Intanto, ecco quello che ci attende nell’imminente weekend. Sabato 4 ottobre ci saranno condizioni di bel tempo al centro-sud con cielo sereno e poco nuvoloso. Nuvolosità che diventerà più diffusa al nord fino a consistente nelle ore notturne con piogge sulle Alpi e in Liguria. Domenica 5 ottobre, una veloce perturbazione scivolerà rapidamente su tutta l’Italia con precipitazioni dapprima al Nord dove avremo un deciso miglioramento già dal pomeriggio quando, invece, potrebbero esserci rovesci sparsi al centro e sull’alta Campania. Da lunedì 6 ottobre, clima mite ovunque.