Addio a uno dei bonus più richiesti: non sarà confermato nel 2026!

Importanti novità ed alla fine niente da fare per un importante bonus. Al momento non verrà confermato ed è tutto bloccato.

Negli ultimi anni abbiamo visto di come lo Stato abbia provato ad aiutare i cittadini con bonus per alleviare i problemi ed avvicinarli alla vita di tutti i giorni. Bonus davvero di tutti i tipi, legati alla famiglia o alla costruzione della casa, bonus per il risparmio sulle tasse e tanto altro ma nelle ultime ore è arrivata una brutta notizia per i cittadini del nostro paese.

bonus
Addio a uno dei bonus più richiesti: non sarà confermato nel 2026! – Pixabay – Temporeale.info

Uno dei bonus più sfruttati in questi tempi è stato sicuramente il Bonus Mobili, un bonus che garantisce l’opportunità di arredare casa ma con un notevole risparmio, permettendo cosi di andare avanti senza problemi. Questo bonus garantiva magari ai neo sposati o a chi si trasferiva in una nuova casa di acquistare mobili a costi non particolarmente esosi; allo stesso tempo parliamo di un bonus che ha favorito davvero tutti.

Da un lato i cittadini ne hanno approfittato e dall’altro questa Manovra dello Stato ha favorito sia i produttori che i venditori al dettaglio. Una legge interessante ma il Governo ha preso una decisione a sorpresa e nel 2026 ci potrebbe essere un taglio e il bonus potrebbe essere definitivamente escluso dai provvedimenti della Legge di Bilancio 2026. 

Il bonus può essere tagliato, le ultime sulla Legge di Bilancio 2026

Il Bonus Mobili è legato ai bonus edilizi e per la Legge di Bilancio 2026 sono previsti diversi importanti tagli. Il prossimo anno non ci sarà probabilmente questa legge e sono previsti importanti tagli, dal 1 Gennaio 2026 cambierà quindi davvero tutto. Ma vediamo nello specifico in cosa consiste questo bonus e come funziona.

mobili
Il bonus può essere tagliato, le ultime sulla Legge di Bilancio 2026 – Pixabay – Temporeale.info

Entro il 31 Dicembre 2025 e solo per chi lo vuole usare per la prima casa ci si può avvalere del Bonus mobili, un bonus che garantisce interessanti opportunità. Un bonus che permette di avere uno sconto del 50 % per l’acquisto di determinati mobili o elettrodomestici per la casa, ovviamente con un massimo tetto di spesa di 5 mila euro. 

Il Bonus Mobili può essere richiesto solo da chi ha effettuato delle ristrutturazioni per la propria prima casa dal 1 Gennaio dell’anno precedente. Il Governo punta ad alcuni tagli sulle detrazioni e ad una riduzione dell’Aliquota Irpef e per questo motivo si è deciso di tagliare questo bonus che quasi sicuramente non verrà confermato nel 2026.

Gestione cookie