Le previsioni meteo degli esperti presentano un quadro inusuale per il periodo, di nuovo termometro oltre i livelli di guardia: gli scenari
Stiamo assistendo a una situazione meteorologica piuttosto particolare. Nonostante l’estate stia giungendo alla sua conclusione, con l’equinozio d’autunno dell’inizio della prossima settimana, il 22 settembre, pare che il caldo non intenda abbandonarci, anzi stia tornando a livelli superiori alla media.

L’ondata di maltempo della scorsa settimana sembrava aver definitivamente concluso la bella stagione, sebbene si preannunciasse che il tempo sarebbe rimasto mite. Invece, particolari incroci atmosferici stanno favorendo il ritorno di correnti d’aria molto calde sul bacino del Mediterraneo. Ma che cosa sta succedendo esattamente?
Se negli ultimi giorni, sulla nostra penisola si è formata un’area dominata dall’anticiclone delle Azzorre, a breve una saccatura di origine atlantica spingerà sulla penisola iberica e sulle zone più a sud di essa, ‘richiamando’ l’aria calda dall’Africa. Il risultato sarà una zona di alta pressione che ci farà compagnia per un po’ di tempo. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa ci aspetta.
Meteo, weekend a dir poco bollente: al Mezzogiorno mai così caldo prima dell’equinozio d’autunno
L’inversione di tendenza inizierà a partire da giovedì, giorno in cui le temperature massime torneranno a salire, dopo essersi stabilizzate di recente tra i 25 e i 27 gradi.

Il tutto favorirà un fine settimana in tutto e per tutto estivo, nelle ore centrali della giornata si tornerà ad avvertire la vera e propria afa. Nelle regioni del Sud Italia, isole comprese, le temperature massime potranno raggiungere anche i 35 gradi. Situazione non molto diversa al Centro, mentre al Nord si rimarrà con una colonnina di mercurio leggermente più verso il basso, ma comunque con picchi che potranno raggiungere e superare di poco i 30 gradi.
Insomma, se state pensando di regalarvi un ultimo bagno al mare, è una occasione da sfruttare. Il bel tempo sarà generalizzato ovunque e favorirà le gite fuori porta. In molti potrebbero avere la vostra stessa idea, quindi preparatevi per tempo. Soltanto all’inizio della prossima settimana, le cose dovrebbero cambiare, ma per avere notizie più precise gli esperti dovranno avere un quadro più completo, prima di potersi sbilanciare sulle effettive previsioni meteorologiche dell’inizio dell’autunno. Per il momento, ci godiamo ancora una estate fuori tempo massimo.