In Italia è in arrivo un caldo torrido in questi giorni, l’estate non è ancora del tutto finita e quindi è previsto un weekend al mare per gli italiani: la situazione
L’estate è stata molto tormentata dal punto di vista del caldo per gli italiani. Non tutti si sono divertiti, anche perché in alcune zone del Paese ha fatto davvero caldissimo. Tanto che le categorie più deboli non potevano uscire di casa in un determinato orario. Il caldo asfissiante le avrebbe portato dei problemi. In questo senso, camminare sotto al sole può portare dei danni.

Il mare può dare un grosso sollievo, per questo si va in vacanza. Staccare la spina è necessario per avere nuovi stimoli quando si riparte, rilassarsi porta tanti benefici per la salute mentale oltre che fisica. L’autunno è vicino, ma è chiaro che bisogna valutare anche che ci possono essere dei grandi ritorni quando si tratta del caldo.
Per la seconda metà di settembre è in arrivo un’ondata di caldo anomalo dove si toccheranno addirittura i 35 gradi. Temperature chiaramente fuori stagione per quelli che sono i valori tipici di quest’anno. Il cambiamento si avrà già nei prossimi giorni, ma fino a mercoledì 17 settembre non si registreranno scossoni sul fronte termico, come riferito dal noto portale ‘IlMeteo.it’.
Cambia il meteo in Italia: nuova ondata di caldo
Infatti, fino a quella data si resterà fino ai 25-27 gradi al Nord e con qualche grado in più nelle aree interne del Centro e al Sud. Questo caldo arriverà dopo metà settimana, precisamente da giovedì 18 settembre e andrà avanti per almeno fino a tutto il prossimo weekend dove si verificherà un caldo sempre più progressivo. Nelle principali città del Sud ci si aspetta temperature prossime ai 34 gradi, così come su alcune città del Centro e su Sicilia e Sardegna.

I valori potrebbero spingersi anche fino a 35 gradi nelle zone interne. Caldo intenso anche al Nord con picchi superiori ai 30 gradi, così come nella Valle Padana. Valori eccezionali per un periodo che di solito porta più freschezza. Qualche segnale di cambiamento si avrà soltanto a partire dalla prossima settimana, anche se non c’è niente di sicuro.
Non si tratta di un caso isolato: già altre volte si sono verificate ondate di caldo tra estate e autunno. Il mese di settembre negli ultimi anni si è affermato come un prolungamento dell’estate.