Altro che citronella, con queste 12 piante dimentichi per sempre le zanzare

Complice il bel tempo e le temperature decisamente gradevoli, le zanzare non hanno ancora terminato il loro “lavoro”. Per allontanarle in casa, potete affidarvi a queste piante

Si avvicina l’equinozio di autunno ma l’estate non molla la presa sull’Italia con giornate soleggiate e temperature anche superiori alla media che persisteranno almeno per un’altra settimana.

una zanzara con dietro una pianta di rosmarino
Altro che citronella, con queste 12 piante dimentichi per sempre le zanzare – temporeale.info

Condizioni ideali per trascorrere ancora qualche giornata all’aperto, facendo attenzione ad evitare gli attacchi delle zanzare, pronte a pungerci inesorabilmente sulle parti del corpo lasciate scoperte dagli abiti estivi. La presenza di questi insetti è ancora capillare in tutti i momenti della giornata. Repellenti e altri prodotti specifici da applicare su braccia e gambe possono darci una mano per allontanarle quando siamo fuori casa. Dentro, invece, per provare a scacciarle possiamo utilizzare un metodo naturale, economico e di comprovata efficacia.

Qual è? Semplicissimo. Vi basta posizionare nelle parti della casa più esposte agli attacchi delle zanzare oppure su balconi, davanzali e terrazze alcune piante che generano essenze in grado di “stordire” gli insetti e deviare i loro attacchi. Se, infatti, le zanzare ci pungono perché attratte da odori graditi (come quelli della traspirazione corporea) vi sono anche aromi che le allontanano generando una barriera olfattiva che le respinge.

Le piante anti zanzare, usate una di queste e si allontaneranno

Nemica per eccellenza di zanzare e mosche è la Citronella per il forte profumo di limone che emanano le sue foglie dalle quali vengono estratti anche degli olii essenziali adatti allo scopo. La citronella è una pianta molto resistente che può raggiungere anche il metro di altezza. Pertanto, se volete piazzarne una per respingere le zanzare, assicuratevi di avere spazio a sufficienza.

Lo stesse effetto repellente anti zanzare lo produce anche la Lavanda per il suo odore fresco e intenso. Elegante e raffinata, è una pianta che può essere coltivata sia in giardino che in vaso. Una volta essiccata, potete comporre con i suoi fiori mazzetti e fusi per profumare cassetti e biancheria. Facili da coltivare e con colori sgargianti, anche i Gerani possono tenere lontane le zanzare più agguerrite. Particolarmente efficace è il Pelargonium Odoratissimum (“geranio odoroso”) che emana un profumo pungente di limone e citronella.

un fiore di geranio
Le piante anti zanzare, usate una di queste e si allontaneranno – temporeale.info

Essenze pungenti e insopportabili per gli insetti sono anche quelle generate da piante aromatiche come Basilico, Menta e Rosmarino, facilissime da tenere in casa. Decisamente più impegnativa da curare è la Plectranthus Colloide o “falso incenso”, una pianta ornamentale sempreverde che emana un odoro simile a quello dell’incenso che è già poco sopportabile per gli uomini, figuratevi per i volatili che lo percepiscono già da lontano.

Coltivata soprattutto come pianta decorativa, la Calendula genera fiori che producono un odore così intenso che zanzare e altri parassiti percepiscono inesorabilmente, allontanandosi. Concludiamo la carrellata con altre quattro specie che possono fungere da repellente naturale. Monarda, Eucalipto, Melissa e, queste le altre piantine da comprare per respingere mosche e zanzare. Vicino a una delle altre che abbiamo elencate possono produrre un mix di aromi che vi salva dalle fastidiose punturine e dai ronzii persistenti.

Gestione cookie