Il caldo non darà tregua neanche a settembre: in queste zone temperature da record

L’Italia affronterà il caldo anche a settembre: ecco le zone con temperature da record, le previsioni tolgono ogni dubbio

Non sarà un mese di settembre autunnale, quello cui stiamo andando incontro. O almeno non del tutto, e non dappertutto. Stando a quanto rilevato dai meteorologi, ci sarà spazio nelle prossime settimane per tempo instabile in diverse zone d’Italia, ma anche per tanti giorni di sole intenso e caldo che non darà tregua, con temperature da record, almeno in riferimento alle medie stagionali del periodo.

Donna a braccia spalancate davanti al sole
Il caldo non darà tregua neanche a settembre: in queste zone temperature da record (Pixabay) – Temporeale.info

Complice l’arrivo di cicloni dall’Atlantico e dal Nord Europa, i primi giorni del nuovo mese, sulla scia di quanto accaduto negli ultimi giorni di agosto, saranno contrassegnati dall’instabilità, soprattutto per quanto riguarda l’Italia settentrionale. Le temperature, dal 1° all’8 settembre dovrebbero essere piuttosto contenute, con diversi fenomeni di pioggia, anche intensa, in molte regioni.

Nello stesso periodo, il Sud e le isole maggiori dovrebbero però continuare a godere della presenza della fascia anticiclonica subtropicale, con condizioni più stabili e asciutte, e temperature anche sopra la media. Sarà quindi, almeno per la prima settimana di settembre, un’Italia ancora una volta spaccata in due.

Temperature e meteo per il mese di settembre: le previsioni del tempo rovinano i piani degli italiani

Se la prima settimana del nuovo mese sarà contrassegnata dunque da una certa instabilità che, almeno al Nord, darà un primo assaggio di autunno, non saranno molto diverse le condizioni per la seconda settimana. Dall’8 al 15 settembre le regioni settentrionali dovranno infatti ancora fare i conti con temperature sotto la media e possibili rovesci, anche improvvisi.

Al Centro-Sud l’instabilità sarà invece solo un ricordo agostano. Anche la seconda settimana di settembre dovrebbe infatti essere caratterizzata da temperature sopra la media stagionale e sole caldo quasi ovunque, con punte da record in Sicilia e Sardegna.

Donna con cappello davanti al mare
Caldo e temperature record: cosa succederà a settembre (Pixabay) – Temporeale.info

Ottime notizie, quindi, per chi ha deciso di posticipare le vacanze a settembre, meno per chi invece si ritrova a dover fare i conti con le prime settimane della nuova stagione lavorativa o scolastica. Sono ancora incerte, invece, le previsioni per quanto riguarda la terza settimana.

Dal 15 al 21 settembre al momento, dovrebbero essere più rare, in tutta Italia, le precipitazioni, salvo alcuni fenomeni locali, mentre dovrebbero rimanere stabili e piuttosto calde le temperature nell’Italia centro-meridionale, con un ritorno di una moderata afa che potrebbe però interessare anche alcune zone dell’Italia settentrionale.

Sarà quindi un mese di settembre ancora instabile, in linea di massima, autunnale per una parte dell’Italia, decisamente estivo per un’altra parte, in attesa di capire se l’autunno astronomico coinciderà anche con l’arrivo definitivo della nuova stagione, quella che ci accompagnerà verso le prossime festività natalizie.

Gestione cookie