Oggi e domani arriveranno i tuoi soldi: controlla il conto corrente

E’ imminente l’arrivo dei pagamenti per tantissimi italiani che beneficiano di un sussidio statale. Queste le date degli accrediti

Soldi in arrivo per i cittadini percettori di una delle indennità statali con il maggior numero di beneficiari in Italia.

banconote nel portafoglio
Oggi e domani arriveranno i tuoi soldi: controlla il conto corrente – temporeale.info

Si tratta dell’Assegno Unico Universale, un sussidio che lo Stato eroga alle famiglie con figli a carico fino al compimento del 18°anno di età e senza limiti anagrafici in caso di disabilità. Un’indennità il cui importo, come previsto anche per altre agevolazioni statali, dipende dall’ISEE dichiarato dalla famiglia richiedente. Chi ne ha uno fino a 17.227€ potrà ottenere l’indennità massima di 201€ per figlio. Con l’aumento del valore ISEE decresce l’importo erogato che sarà di 182,8€ e 160,6 per le altre due fasce e di 58,5€ per chi non presenta l’ISEE o ne ha uno superiore a 45.939,36€.

L’Assegno Unico Universale viene pagato mensilmente dall’INPS che ha comunicato le date degli accrediti per gli ultimi tre mesi dell’anno. Quelle di ottobre sono imminente, eccole tutte in dettaglio:

  • Ottobre: lunedì 20 e martedì 21
  • Novembre: giovedì 20 e venerdì 21
  • Dicembre: mercoledì 17 e giovedì 18

Assegno Unico Universale, cambiano gli importi per il 2026

A proposito di Assegno Unico Universale, nel 2026, gli importi dell’indennità subiranno dei piccoli aumenti grazie alla rivalutazione dell’indice dei prezzi al consumo calcolato dall’ISTAT. Gli aumenti riguarderanno tutte le fasce dell’AUU come indicato dalle simulazioni effettuate. Pertanto avremo:

  • Un importo di 204,4 per chi ha un ISEE fino a 17.520€
  • Un importo di 182,8€ con ISEE tra 21.700 e 21.800€
  • Un importo di 160,6€ con ISEE tra 26.100 e 26.300€
  • Un importo di 58,3€ per chi non presenta ISEE o ne ha uno superiore a 45.939,36€

Tali cambiamenti dell’importo del sussidio dovrebbero entrare in vigore a partire dal mese di marzo 2026.

logo INPS con icona di notifica
Assegno Unico Universale, cambiano gli importi per il 2026 – temporeale.info

Importo dell’Assegno Unico che può cambiare anche in base alle variazioni della propria certificazione ISEE. Sono già in vigore le nuove regole riguardo il calcolo della situazione reddituale che prevedono l’esclusione di titoli di stato e strumenti finanziari assimilabili fino a 50.000€ per nucleo familiare. Chi li possiede può procedere a una nuova presentazione dell’ISEE ai fini dell’AUU per ottenere una possibile modifica dell’importo fin qui erogato.

Ricordiamo, infine, che i percettori dell’Assegno Unico Universale possono controllare lo stato dei propri pagamenti tramite l’area riservata del portale MyInps dove sono riportati anche gli aggiornamenti sullo status di eventuali richieste in corso. In caso di anomalie sugli importi, i beneficiari possono ricorrere al supporto del Contact Center di INPS o a quello di un CAF accreditato per risolvere l’eventuale problema. L’assistenza del CAF – lo ricordiamo – è gratuita.

Gestione cookie