Le zanzare sono una delle cose più fastidiose che ritroviamo durante il periodo estivo. Ora abbiamo la soluzione, ecco come fermarle.
In questo periodo estivo una delle cose più fastidiose che dobbiamo affrontare tutti i giorni è sicuramente lo ‘sfidare’ costantemente le zanzare. Più fa caldo e più capita che riceviamo fastidiosi piccoli morsi e un prurito insistente nel corso della giornata; sono insetti particolari e di certo non apprezzati, e si cerca una soluzione per fermarli definitivamente.

In tutte le case gli italiani usano le zanzariere, strumenti come tende che bloccano l’ingresso in casa di questi animaletti ma talvolta questi non servono. Anche perchè con 40 gradi tendiamo ad aprire le tende per far passare l’aria e far respirare meglio. Talvolta abbiamo la possibilità di fermare le zanzare con strumenti diversi, ma tutti rigorosamente naturali, andiamo a vedere quali.
Ci sono alcuni estratti vegetali come l’olio di citronella, di eucalipto, di geranio e di lavanda che hanno dei composti che disturbano il sistema olfattivo delle zanzare e non riescono cosi a individuare e mordere gli uomini. Tra questi in particolare occhio all’olio di citronella che viene visto come un rimedio naturale molto importante e con capacità repellenti pronte per fermare tutti gli insetti in casa.
Le zanzare sono un problema: ecco come provare a fermarle
Abbiamo parlato di come fermare le zanzare mediante alcuni tipi di olio naturale, ma ci sono anche alternative relative alle piante e tra queste alcune possiamo annoverare la pianta di basilico, di rosmarino, la menta piperita ed il geranio odoroso, tutte piante che con il loro odore tengono lontane le zanzare dall’uomo. E’ sempre meglio usare rimedi naturali piuttosto che spray che vengono messi nell’aria o sul corpo umano e che possono portare irritazioni cutanee sulla pelle.

Sia che si tratti degli olii che degli spray ovviamente è sempre meglio fare attenzione perchè questi prodotti possono recare danni alla salute, specialmente per quel che riguarda bambini e donne in gravidanza. Ma se questi sono i casi più comuni ci sono rimedi poco conosciuti per le zanzare, le abbiamo viste con estratti di piante meno comuni, in particolare del Neem e del Tea Tree. Questi sono estratti da piante meno comuni che, non solo respingono gli insetti, ma hanno funzioni antibatteriche sulla pelle.
Alcuni rimedi particolare per le zanzare, ecco nello specifico come fare.