Ultimo scorcio di estate con traffico intense tra rientri e partenze last minute. Questi i giorni più difficili per viaggiare
E così anche agosto è terminato. L’ultimo weekend del mese segna idealmente la fine dell’estate anche per il traffico intenso su strade e autostrade dovuto ai numerosi rientri dalla vacanze.

Non mancheranno tuttavia anche coloro che partiranno nei prossimi giorni per un periodo ferie last minute che potrebbe protrarsi per tutta la prima metà di settembre quando la ripresa delle scuole (fissata tra il 10 e il 15 a seconda delle genere) decreterà ufficialmente la fine della stagione. Per chi si metterà in viaggio nei prossimi è d’obbligo un’occhiata alle previsioni del traffico che saranno, di fatto, identiche a quelle dello scorso weekend.
Lo conferma il sito di Autostrade per l’Italia che segnala le prime criticità già a partire dal pomeriggio di venerdì 29 agosto con bollino arancione per il traffico che comincia a essere intenso tra partenze dalla grandi città e chi, invece, ha già optato per anticipare il rientro.
Previsioni traffico Italia, altre due giornate da bollino rosso in arrivo
Bollino che da arancione diventa rosso, quindi con la massima criticità, per sabato 30 e domenica 31 agosto. Oltre alla gran parte della rete autostradale, non mancheranno nei due giorni indicati anche possibilità di code e ingorghi su alcune delle strade statali notoriamente interessate da notevoli flussi di traffico. Tra quelle più “popolate” vi segnaliamo la A91 Roma-Fiumicino, la E45 che attraversa Centro Italia, la SS16 Adriatica da Puglia e Molise fino all’Emilia Romagna e Veneto, la SS36 del Lago di Como e la SS309 Romea tra Veneto ed Emilia Romagna.

Un elenco solo parziale ma comunque utile a individuare possibili itinerari alternativi che vi faranno allungare il viaggio ma con meno possibilità di rimanere imbottigliati a ridosso dei caselli di uscita e non solo. Sabato 29 e domenica 31 agosto saranno comunque gli ultimi due giorni da bollino rosso sulla rete autostradale. Il weekend successivo, quello di sabato 6 e domenica 7 settembre, è infatti contrassegnato da bollino arancione che diventa verde già a partire dal pomeriggio del 7.
Ultimo weekend di agosto che sarà contraddistinto da condizioni meteo incerte dopo la perturbazione attesa per giovedì 28 e venerdì 29. Sabato una residua instabilità permarrà al centro nord con possibilità di temporali anche localmente intensi. Domenica 31, invece, pressione in aumento su tutta la Penisola. Sarà comunque una tregua momentanea. Le piogge torneranno infatti a interessare nord e centro nei primi giorni di settembre, periodo che segna l’inizio dell’autunno atmosferico.