L’Uragano Erin minaccia la nostra Penisola, le previsioni degli esperti parlano chiaro! Sale l’ansia tra gli italiani per le conseguenze
Dopo una breve parentesi contrassegnata dal caldo forte, l’Italia sta vivendo nuovamente giornate dal clima più fresco, contrassegnate da piogge abbondanti e, in alcuni casi, grandinate. La “burrasca di fine estate” – così viene definita dagli esperti – ha progressivamente interessato l’intero Stivale, ‘regalandoci’ un weekend all’insegna del maltempo.
Una pessima notizia per milioni di persone che hanno scelto questo periodo per trascorrere le loro vacanze. Ma questo è nulla confronto allo scenario ancora più travagliato che già s’intravede all’orizzonte.

Già. Perché nelle ultime ore si sente parlare sempre di più dell’Uragano Erin e di possibili conseguenze sul quadro meteorologico italiano. Il ciclone tropicale è classificato dagli esperti come “Categoria 5” e ‘può vantare’ venti che toccano i 255 km/h. Si sta dirigendo verso la costa orientale degli Stati Uniti ed entro fine agosto potrebbe interessare anche l’Europa.
Meteo, l’Uragano Erin minaccia l’Italia: le previsioni degli esperti
Per fortuna, secondo gli ultimi aggiornamenti l’Uragano Erin è destinato a indebolirsi fino ad essere declassato allo status di ‘semplice tempesta’. Tuttavia, pur perdendo potenza, potrebbe portare estremo scompiglio nel Vecchio Continente.
“Nei primi giorni della prossima settimana la tempesta, definita Ciclone extra tropicale, andrà ad interagire con una profonda area di bassa pressione presente tra l’Islanda ed il Regno Unito. Quest’interazione creerà un unico sistema ciclonico piuttosto importante al largo delle coste britanniche. Da Martedì 26 Agosto su Irlanda, Galles, Francia occidentale e settori settentrionali della Penisola Iberica sono previste raffiche di vento ad oltre 100 km/h, mareggiate lungo le coste e piogge torrenziali”, segnala IlMeteo.it.

E in Italia? Il nostro Paese potrebbe essere coinvolto verso la meta della prossima settimana. Ma le potenziali conseguenze non sono quelle che tutti si aspetterebbero. Stando a quanto scrivono gli esperti, infatti, l’Uragano Erin non sarebbe foriero di intenso maltempo bensì contribuirebbe al ritorno del caldo estremo in gran parte della Penisola.
IlMeteo.it spiega: “Il moto antiorario delle correnti attorno all’ex uragano Erin ad ovest delle coste europee sarà in grado di innescare la risalita del promontorio anticiclonico subtropicale verso il Mediterraneo. L’Italia potrebbe risultare coinvolta in pieno dalla fiammata rovente, specie da metà della prossima settimana; questo riporterebbe condizioni di piena Estate in particolare sulle regioni del Centro Sud e sulle due Isole Maggiori con temperature ben oltre i 36-38°C. La fine di Agosto si preannuncia molto movimentata e dinamica, tutto dipenderà dalla traiettoria dell’Uragano Erin”.
Staremo a vedere come si evolverà la situazione. Intanto, come sempre, vi invitiamo a restare aggiornati consultando la “sezione ambiente” di Temporeale.info.