Un nuovo interessante contributo per le pensioni nazionali. La notizia è sicuramente una manna per tutti i cittadini italiani.
“L’Italia non è un paese per giovani”: quante volte abbiamo sentito dire questa frase ed ogni volta arriva come una doccia gelata nei nostri confronti. Il nostro paese vive una crisi economica non da poco conto ed ormai chiunque è in difficoltà. I più giovani che lavorano per crearsi una famiglia e togliersi determinati sfizi o quelli più anziani che invece hanno pensioni che non bastano a reggere le difficoltà di tutti i giorni.

Parliamoci chiaramente, i costi sono in costante aumento e ciò comporta delle difficoltà a livello economico. Le persone anziane faticano con l’aumento dei costi, l’inflazione ed altre grosse problematiche ed ora per questo il Governo ha deciso – ovviamente con l’aiuto dell’Inps di aiutare le persone in difficoltà. Per una determinata fascia di cittadini c’è un piccolo aumento sulla pensione.
Ovviamente non tutti ne hanno diritto ma solo chi hanno una pensione davvero minima e quindi si cerca una soluzione per evitare le difficoltà economiche, è un aiuto che lo Stato dà a chi in effetti prende davvero troppi pochi soldi dalle pensioni, parliamo del trattamento minimo di soli 603.40 euro ed è a dir poco impressionante. Vivere tutto il mese con soli 600 euro risulta praticamente impossibile o quasi, anche per questo arriva un piccolo aiuto per una determinata fascia d’età.
Aumento pensioni, ecco davvero chi ne ha diritto
Lo Stato dona un aumento mensile di 135 euro a chi ha un trattamento minimo come quello citato sopra ma ovviamente bisogna rispettare determinati requisiti sia di reddito che di età. Il primo a fare questa sorta di bonus per le pensioni fu Silvio Berlusconi nel 2001 e pian piano si è avuta sempre più spesso, si tratta di un integrazione al trattamento minimo.

Nel 2025 si è avuto un leggero aumento di questo aiuta ma in primo luogo bisogna rispettare alcuni requisiti, non si può mai andare sotto i 65 anni di età e ovviamente bisogna avere la pensione inferiore al minimo e quindi sotto i 603.40 euro del 2025. Che due pensionati siano sotto il trattamento minimo di 10 o di 100 euro entrambi avranno diritto a questa delicata misura, definita anche come incremento al milione. Inoltre il reddito minimo dovrà essere questo:
- reddito individuale del richiedente: 9.721 euro
- reddito coniugale se richiedente risulta sposato: 16.724 euro