Si prospetta un agosto infernale per chi viaggia in treno: si fermano gran parte dei convogli su scala nazionale, ecco le date da bollino nero
Nuovi disagi attendono i pendolari di tutta l’Italia che sono soliti spostarsi in treno. Come ogni anno, nel periodo clou delle vacanze, la storia si ripete. Eppure è risaputo che larga parte delle persone va in vacanza – e quindi viaggia – proprio ad agosto. Incomprensibilmente, si preferisce fare orecchie da mercante e complicare i programmi di chi non vede l’ora di prendersi qualche giorno di meritato relax.

Restare bloccati per ore su convogli, magari perdendo coincidenze o prenotazioni, non è sicuramente l’esperienza più rilassante al mondo (per usare un eufemismo). I vertici delle imprese ferroviarie italiane, però, tirano dritto per la loro strada continuando a causare disagi su disagi. Preferendo fermare tutto nel mese di agosto, per poi tornare alla normalità a settembre, quando riprenderà la stagione lavorativa e la scuola. Senza considerare gli scioperi o imprevisti, si intende. Quelli per chi viaggia su rotaie non mancano mai.
Disagio per i pendolari, si fermano i treni in tutta Italia: agosto da incubo
Ad ogni modo, questa volta non c’entrano gli scioperi. Ad agosto non ne sono stati indetti e, dopo i primi due mesi dell’estate da bollino rosso, si potrebbe anche tirare un sospiro di sollievo. Peccato però che ad agosto la situazione si presenterà addirittura peggiore, visto molte tratte verranno interrotte per lavori di potenziamento o ammodernamenti.

Sulla home page del sito di Trenitalia c’è addirittura questo avviso, bello visibile che mette in guardia i passeggeri: “Il Piano Nazionale di ammodernamento della Rete Ferroviaria Italiana per l’estate 2025 prevede interventi su alcune tratte e potrebbe determinare tempi di percorrenza maggiori o la non disponibilità di alcuni treni al momento dell’acquisto. I lavori in corso porteranno a un miglioramento complessivo dell’infrastruttura, con un servizio più efficiente e di qualità per il nostro Paese”.
Ci saranno tempi più lunghi di percorrenza per alcuni treni, per altri cancellazioni e sostituzioni con bus. Un agosto nero sotto questo punto di vista, i viaggiatori dovranno munirsi di tanta pazienza e in alcuni casi informarsi per tempo per correre ai ripari. Si contano, come riportato da Mediaset, 1200 cantieri in tutta la Penisola di cui 500 per manutenzione e 700 per nuove opere. Quali sono le date e le tratte interessate?
L’alta velocità Milano-Bologna sarà interrotta dall’11 al 17 agosto sulla tratta Castelfranco-Fidenza. Stop dall’11 al 22 per la Firenze-Roma tra Orvieto Sud e Chiusi Nord. Fino al 28 settembre lavori in corso sulla Milano-Genoa a causa della chiusura del Ponte sul Po in provincia di Pavia, viaggi prolungati per più di un’ora per gli InterCity deviati su Piacenza mentre i regionali vengono dirottati via Alessandria e Mortara. La linea Verona-Vicenza non sarà percorribile dal 5 al 25 agosto per interventi del tragitto ad alta velocità sulla stessa tratta. Dal 18 al 28 agosto si ferma la linea ferroviaria del Brennero: stop tra Bressanone e Steinach Am Brenner in Austria. Lavori anche sulla Roma-Napoli nella tratta Ciampino-Colleferro.