Da cosa nasce e cosa significa ‘Skibidi Boppy’, la frase che impazza sui social network e che è diventata un trend su TikTok
Che abbia origini importanti, addirittura legate alla grande musica jazz, o sia invece un’invenzione ben più popolare e popolana, è innegabile che la frase dell’estate 2025, almeno per chi usa TikTok e segue i principali trend, è una e una sola: ‘Skibidi Boppy’. Due parole dal significato enigmatico, in grado di conquistare un pubblico variegato e di diventare la moda del momento. Una moda in grado di far sorgere una sola domanda: ma cosa significa?

Per poter arrivare a rispondere a questa atavica questione, è inevitabile capire cosa sia questo ‘Skibidi Boppy’ cui ci stiamo riferendo, per i pochi che non ne hanno mai sentito parlare o che distrattamente lo hanno visto sui social network (in particolare su TikTok).
Altro non è che l’ennesimo trend legato all’intelligenza artificiale, creato con il supporto di Gemini per invadere l’algoritmo del social network cinese con video spesso senza senso, con protagonisti i personaggi più disparati, legati solo da un comun denominatore: sul finale, viene pronunciata la fatidica frase ‘Skibidi Boppy’, spesso accompagnata da un ‘forza Napoli’ che serve solo a far intuire la possibile provenienza dei creatori di alcuni di questi contenuti.
E se per molti si può trattare di un divertissement privo di grande significato, per altri è diventato un trend di cui non si può fare a meno, come testimoniato dalle centinaia di migliaia (perfino milioni) di views che hanno conquistato alcuni degli ‘Skibidi Boppy’ più famosi, come nel recente passato è accaduto con ‘Ballerina Cappuccina’, ‘Bombardiro Crocodilo’ e altre amenità virali di questo genere.
Tutti pazzi per ‘Skibidi Boppy’: significato e origine del trend
Inquadrati i termini generali della questione e compreso, in linea di massima, cosa si intenda con ‘Skibidi Boppy’, cerchiamo di capire quale sia il significato di questa frase apparentemente senza senso. Per farlo, bisogna rintracciare le sue origini, che per alcuni potrebbero derivare addirittura dallo scat singing, l’improvvisazione di melodie nonsense che, negli anni d’oro del jazz, era stata resa famosa da artisti del calibro di Louis Armstrong ed Ella Fitzgerald, e utilizzata in Italia anche da Lucio Dalla.
Troppa nobiltà per una frase spesa a caso su TikTok? Forse sì, ma va anche ricordato che un parente meno nobile dello scat si è già affermato, non troppi anni fa, in brani come Scatman di John Scatman, che potrebbe sicuramente aver avuto un’influenza sui creatori di questa tendenza social.

La storia delle possibili origini di ‘Skibidi Boppy’ ci porta però anche ad avvicinarci molto di più alla nostra epoca. Nel 2018 un gruppo russo, i Little Big, diventarono infatti virali con la canzone Skibidi e il correlato video demenziale, in grado di far diventare ossessivo il ritornello “skibidi wap-pa-pa“.
Possibile che la frase del trend possa quindi aver preso ispirazione da questo successo. Oppure dallo Skibidi Toilet, una specie di cartone con protagoniste teste umane all’interno di WC, diventato già virale su TikTok non molto tempo fa. Infine, c’è chi pensa che la nascita del fenomeno sia da attribuire a Yasin Cengiz. Chi è costui? Un ragazzo turco diventato iconico con il suo “skibiri dop dop“.
Qualunque sia la reale origine del fenomeno, è però importante sottolineare che, per quanto riguarda il significato, non c’è nulla di sensato. ‘Skibidi Boppy’ non vuol dire assolutamente niente. Si tratta solo di una coppia di parole diventata, d’un tratto, sinonimo di disconnessione, leggerezza, spensieratezza. Tutto ciò di cui TikTok, e il mondo dei social in generale, abbondano da tempo. Anche da prima dell’esplosione dell’intelligenza artificiale.