Sette giorni di paura in Italia, non uscite di casa in queste zone

Peggioramento improvviso del meteo in Italia, gli esperti lanciano l’allarme: per sette giorni meglio non uscire di casa in queste zone

Non arrivano buone notizie per i milioni di italiani che hanno scelto l’ultima settimana di luglio per mettersi in viaggio e cominciare il proprio periodo di vacanze. Come già preannunciato da qualche giorno, un drastico peggioramento delle condizioni atmosferiche è infatti arrivato. Il meteo in Italia è cambiato, o sta per cambiare, in maniera sensibile, al punto da portare gli esperti a lanciare un vero e proprio allarme: per sette giorni in alcune zone del paese bisognerà fare attenzione anche a uscire di casa.

Temporale con fulmini
Sette giorni di paura in Italia, non uscite di casa in queste zone (Pixabay) – Temporeale.info

Un’ondata di aria fresca è arrivata da venerdì 25 luglio sul nostro paese, inizialmente solo nel Nord Italia, scontrandosi con il caldo africano che ha attanagliato lo Stivale in questi giorni, e questo ha comportato o comporterà la formazione di perturbazioni. Stando a quanto riportato da Meteogiornale.it, per sette giorni il paese vivrà un periodo di refrigerio. Questo non vuol dire che l’estate è già finita, ma che per il momento ci sarà una pausa netta nel caldo estremo di giugno e luglio.

Nei prossimi giorni è infatti atteso, un po’ in tutta Italia, un abbassamento delle temperature anche drastico, di 8-10 gradi, con possibili precipitazioni e temporali fuori stagione in diverse zone del paese. Una notizia pessima per chi ha scelto questo periodo dell’anno per godersi qualche giorno di relax, soprattutto perché stavolta il brutto tempo potrebbe non esaurirsi nel giro di poche ore.

Meteo in Italia, calo delle temperature e temporali in arrivo: la situazione

Vacanze finite prima ancora di iniziare per milioni di italiani? Questo non è detto. Siamo pur sempre in estate e, per quanto siano previsti nei prossimi giorni fenomeni che anticipano, in qualche modo, l’autunno, ci sarà ancora spazio per il sole e per un nuovo innalzamento delle temperature, come confermato dagli esperti.

Tuttavia, il caldo eccessivo alimentato dall’alta pressione africana verrà interrotto per almeno una settimana. L’arrivo dell’aria fresca dal Nord Europa darà vita infatti a temporali anche molto intensi nelle regioni del Nord Italia, ma anche a scendere in altre zone del paese, accompagnati da un centro di bassa pressione tipico dell’autunno e che attraverserà lo Stivale negli ultimi giorni di luglio.

Mare in tempesta e cielo nero
Allarme in Italia: drastico peggioramento del meteo (Pixabay) – Temporeale.info

Se per qualche giorno potrà essere difficile godersi quindi serenamente qualche giorno di mare, è altrettanto vero che le previsioni dovrebbero andare migliorando già dal prossimo fine settimana. Di fatto, dovrebbe trattarsi solo di una breve pausa all’interno di un periodo di caldo che ha messo a dura prova gli italiani.

Anche l’estate in corso è finora stata caratterizzata da temperature notturne molto alte, costantemente sopra i 20 gradi in molte città italiane, a conferma del processo di tropicalizzazione che sta attraversando il nostro clima, e più in generale del mutamento climatico che ormai colpisce tutto il mondo, come confermato dagli oltre 30 gradi registrati in Scandinavia, al caldo record di molte città americane, del Giappone e di Dubai (con temperature percepite fino a 60 gradi).

Gestione cookie