Occhio a questo alimento e corri grossi rischio per la nostra salute. Per questo motivo il Ministero ha diramato un immediato richiamo.
Ogni qualvolta ci troviamo dinanzi un tavolo dobbiamo stare attenti a cosa mangiamo, ci sono sempre dei rischi e la nostra salute in un modo o nell’altro può risentirne. Per questo motivo di tanto in tanto il Ministero della Salute annuncia dei richiami ufficiali e analizza quali alimenti possono recare danno e portare guai a tavola.

Parliamoci chiaramente un alimento contaminato può portare danni gravi alla nostra salute e nel peggiore dei casi può addirittura portare alla morte. Stavolta si tratta di pesticidi a tavola, e parliamo di due richiami ufficiali tenuti dal Ministero nell’ultima settimana, andiamo a vedere nello specifico cosa consiste.
Il Ministero della Salute ha pubblicato un annuncio riguardo due nuovi richiami, in primo luogo un lotto di riso basmati parboiled e poi due lotti di origano in foglie, entrambi contaminati per la presenza di pesticidi al suo interno. Il richiamo del riso basmati riguarda il marchio Royal Golden e all’interno di questo riso sono stati trovati dei pesticidi della Acetamiprid e del thiamethoxam, entrambi oltre i limiti di legge.
Richiamo per questo alimento, il Ministero della Salute è chiaro: ci sono dei pesticidi
Per quel che riguarda il richiamo del riso basmati questo prodotto è venduto in confezioni da quattro sacchi a 5 kg ciascuno ed ha il numero di lotto L 15-10-2026, che si riferisce ovviamente al termine minimo di conservazione. Il riso basmati è stato prodotto dall’azienda Umer Traders Pakistan ed è stato richiamato in Pakistan. Diversa è invece l’altra questione relativo al richiamo ufficiale.

Il Ministero della Salute ha diramato un richiamo per due lotti di origano in foglione senza alcun marchio ufficiale. Il richiamo del Ministero è dovuto alla presenza di pesticidi oltre i limiti consentiti e per questo questi prodotti sono stati tolti dal mercato. Questo prodotto – che vede la presenza oltre i limiti di propiconazolo e del metomil – è venduto in delle bustine da 50 grammi con i numeri di lotto 1106A e TMC 2027 ed in bustine da 60 grammi nel lotto 0606A e TMC 30/06/2027.
L’azienda salernitana Teorema ha confezionato l’origano in quel di Nocera Inferiore, paese in provincia di Salerno. Due avvisi importanti ed è fondamentale fare attenzione e restituire questi prodotti.