Bisogna fare particolarmente attenzione. Il Ministero della Salute ha diramato un avviso ufficiale, italiani poi avvisati.
Lo facevamo anni fa ma anche di questi tempi, quando mangiamo qualcosa dobbiamo sempre fare attenzione a ciò che mettiamo sotto i denti, bisogna essere consapevole che talvolta il cibo – per un motivo o per un altro – può risultare nocivo per la nostra salute. Il Ministero della Salute dirama costantemente avvisi e allerte per degli alimenti che possono risultare pericolosi per tutti noi.

Specialmente quando si tratta di alimenti come possono essere carne o pesce e se c’è qualcosa che non va è meglio segnalarlo subito. Nelle ultime ore il Ministero della Salute ha comunicato e segnalato il richiamo per quel che riguarda il produttore di un lotto di filetti di acciughe in olio d’oliva e si tratta del marchio Vicente Marina. Questo lotto riguarda nello specifico la riserva speciale Mar Cantabrico.
Ogni mese ma in generale ogni tot di tempo il Ministero dà un avviso e in questo caso riguarda la presenza di Istamina all’interno del prodotto oltre ai limiti consentiti dalla legge italiana. Ma andiamo a vedere quali sono i dettagli che caratterizzano questo prodotto e ove bisogna fare attenzione.
I dettagli del pesce richiamato dal Ministero: ecco le ultime
Il Ministero della Salute – come detto – ha richiamato un lotto di filetti di acciughe in olio di oliva e sono stati forniti ulteriori dettagli riguardo tutto questo. Il prodotto in questione è venduto direttamente in delle scatolette da 50 grammi e il lotto richiamato è il numero 25150 con scadenza il 30 Maggio 2026.

Ovviamente se trovate questo prodotto e questo lotto è fondamentale non mangiarlo e anzi restituirlo nel supermercato e in generale nel negozio dove lo avete acquistato. Questo prodotto è stato realizzato dall’azienda Conservas y Salazones Linda Playa S.A ed ha prodotto i filetti di acciughe sott’olio richiamati per la Comarcon Sas di Giuseppe Marino & C e lo stabilimento si trova a Colindres, in una regione della Spagna.
Ogni periodo capita che il Ministero faccia dei richiami e bisogna prestare molta attenzione perchè ingerire prodotti del genere può risultare nocivo per la nostra salute. Vengono diramate costantemente delle allerte ed è fondamentale ciò per evitare ulteriori e importanti rischi. Arriva l’ennesimo richiamo e quindi fate costante attenzione.