Attenzione massima se vi spostate in estate in Autostrade. Su alcune nuove tratte sono stati attivate nuove installazioni Tutor. Ecco dove si trovano
Estate, tempo di vacanze e di spostamenti per gli italiani. Dal prossimo del 19-20 luglio fino a quello del 23-24 agosto si prevedono weekend di grande afflusso sulla rete autostradale tra partenze e rientri.

Viaggi in autostrada a lunga percorrenza che si svolgono sotto l’occhio vigile dei Tutor, ovvero di quelle installazioni poste su molte tratte che rilevano la velocità dei veicoli. Il Tutor è un dispositivo diverso dal tradizionale Autovelox che fotografa la velocità istantanea di una vettura. Grazie a un apposito sistema di scansione, il Tutor rileva infatti la velocità media con cui un mezzo ha percorso un determinato tratto di autostrada posto tra due postazioni.
Attivi in Italia nel 2005, questi dispositivi si sono affinati nelle funzionalità fino alla recente installazione dei Tutor 3.0, ultima evoluzione del sistema con la quale sono state migliorate le modalità di trasmissione dei dati, la scansioni delle immagini dei veicoli nonché la precisione nel rilevamento della velocità media.
Tutor sulle autostrade, attenzione a queste tratte: ci sono quelli nuovi
Lo scorso marzo, la Polizia di Stato ha comunicato l’installazione di 26 postazioni Tutor 3.0 che dunque risultano già attivi quest’estate. In particolare, i nuovi dispositivi di rilevazione della velocità in autostrada sono stati piazzati su:
- 7 tratte sulla A1 Milano-Napoli: di cui 4 tra Chiusi e Monte San Savino in entrambe le direzioni; 1 tra Castelnuovo di Porto e Settebagni in direzione Roma; 1 tra l’Area di Servizio Tevere e Fabro in direzione Firenze
- 5 tratte sulla A27 Mestre-Belluno tra il bivio con la A4 Milano-Brescia e lo svincolo con la Pedemontana
- 4 tratte sulla A14 Bologna-Taranto tra Pesaro e Rimini Sud in entrambe le direzioni
- 5 tratte sulla A11 Firenze-Pisa Nord tra Montecatini e Prato Est in entrambe le direzioni.

Evitare una multa con il Tutor è molto semplice. Basta solamente percorrere il tratto autostradale interessata costantemente sotto il limite di velocità previsto. In caso contrario scattano le sanzioni che sono allineate a quelle previste per il superamento dei limiti di velocità massima in prossima di un autovelox. Questi, nel dettaglio, tutti gli importi delle sanzioni:
- Superamento limite entro i 10 km/h: da 42 a 170€ di sanzione
- Oltre i 10 km/h ma meno di 40 km/h: da 173 a 694€ con punti decurtati
- Oltre i 40 km/h ma meno di 60 km/h: da 543 a 2170€ con sospensione patente da 1 a 3 mesi
- Oltre 60 km/h: da 847 a 3.389€ di multa con patente sospesa da 6 a 12 mesi
Vi ricordiamo che il limite massimo di velocità in autostrada è di 130 km/h che scende a 110 in caso di pioggia. Potete consultare la mappa con tutte le postazioni Tutor attive in Italia sul sito di Autostrade per l’Italia nell’apposita sezione dedicata.