Come liberarsi dalle zanzare e limitare i loro attacchi. Eccovi una serie di metodi utili. Oltre a quelli classici c’è molto di più
Il caldo asfissiante di inizio luglio ha dato tregua all’Italia. Vedremo quanto durerà in attesa di una nuova ondata di calore e afa. Le previsioni indicano un aumento delle temperature già per la prossima settimana. Vedremo se saranno come quelle dei giorni scorsi con l’afa e l’umidità a rendere l’aria davvero opprimente.

Umidità e clima torrido che hanno favorito anche l’attività per nulla richiesta delle zanzare, immancabili compagne di ogni estate sempre pronte a tormentarci con il loro ronzio e la solita puntura su braccia e gambe. Quella contro questi insetti è una battaglia che si ripete ogni anno. Vincerla non è scontato ma ci si può provare con vari metodi tutti utili ad allontanarle ed ad alleviare per quanto possibile il loro disturbo.
Cominciamo dai quattro più classici e anche più costosi. Il primo è quello delle zanzariere da installare sui telai di porte e finestre. Sul mercato se ne trovano di vari modelli anche a basso costo e senza la necessità di un professionista per il montaggio. Zanzariere che potete mixare con uno zampirone o una lampada insetticida, altri due strumenti efficaci e poco prezzo così come i classici spray repellenti che potete applicare sulla pelle anche a scopo preventivo.
Zanzare, usa questi rimedi naturali e vedrai come si allontaneranno
Lo sapevate che le zanzare ci attaccano perché attratte dal nostro odore. E’ l’aroma della traspirazione, in particolare, ad attirarle e su questo purtroppo non possiamo farci nulla. Fortunatamente però esistono anche delle essenze che con il loro odore pungente le stordiscono, creando una sorta di barriera olfattiva per loro insuperabile.
Essenze sgradevoli per le zanzare che possono provenire dalle piante. Mettetene una di basilico, menta, citronella, lavanda, geranio o rosmarino sul vostro balcone o sul davanzale e vedrete che se ne staranno alla larga. Alcuni di questi aromi poi possono anche ritrovarsi sotto forma di olii essenziali in boccetta che potete piazzare in casa con gli appositi bastoncini che fungono da diffusori dell’essenza nell’ambiente circostante.

A proposito di rimedi naturali, un validissimo alleato contro le zanzare può essere rappresentato dalle bucce di agrumi come arancia, limone e pompelmo. Basta tagliarle a strisce sottile e riporle su piattini o all’interno di sacchetti legati da uno spago da posizionare laddove notate una presenza più cospicua degli insetti. Per aumentarne l’effetto repellente potete unire alle bucce dei chiodi di garofano oppure spruzzare su di esse dell’olio essenziale alla citronella.
Un altro validissimo alleato contro le zanzare è l’aceto bianco. Unito al limone e all’acqua, questo ingrediente va a completare una soluzione da collocare all’interno di uno spruzzino per poi nebulizzarla laddove ritenete necessario. Infine, attenzione anche ai fondi di caffè che, posizionati su un foglio di alluminio o all’interno di un contenitore aperto, sprigionano un’aroma talmente forte da essere insopportabile per le zanzare che si aggirano nei paraggi.