Le zanzare ti tormentano in casa ? C’è un rimedio naturale e facilissimo da utilizzare per allontanarle
Sono stati giorni di grande caldo in Italia con temperature roventi, afa e umidità a rendere particolarmente difficili le giornate in casa e all’aperto.

Caldo torrido e afoso che ha favorito l’afflusso in gran numero delle immancabili disturbatrici delle nostre estati ovvero le zanzare, sempre pronto a pungerci e a segnarci con il loro immancabile marchio di fabbrica sulle parti del nostro corpo lasciate scoperte per la calura. E allora, via di pomate e altri unguenti per lenire rossore e rigonfiamenti, le cui tracce permangono per giorni con la possibilità tutt’altro che remota di vederne presto degli altri.
La lotta contro le zanzare e altri insetti in casa è una battaglia che si combatte ogni estate. Munirsi di spray repellenti, zampironi, lampade insetticide a volte non basta. Serve anche dell’altro per allontanarle definitivamente e, in questo, possono esserci di aiuto alcuni rimedi naturali da utilizzare allo scopo come quello che vi presenteremo di seguito.
Un rimedio naturale per allontanare le zanzare: utilizzalo subito in casa
E’ una combinazione di odori piacevoli che si sprigionano dalla traspirazione del nostro corpo ad attirare le zanzare e a favorire le loro punturine. La buona notizia è che esistono anche degli aromi che questi insetti non sopportano e che, una volta percepiti, favoriscono il loro allontanamento quasi per stordimento. Oltre a piante dall’odore intenso come la menta, il basilico, la lavanda e la citronella, come rimedio naturale anti zanzare possiamo utilizzare anche le bucce di alcuni agrumi.
In particolare, quelle di limoni, arance e pompelmi possono essere un validissimo alleato contro ronzii e svolazzamenti indesiderati in casa. Le bucce di questi frutti contengono limonene e citronella, due sostanze che possono fungere da repellente naturale creando una sorta di barriera olfattiva da frapporre agli insetti.

Farle rendere al meglio per il nostro scopo è molto semplice. Anzitutto, tagliate le bucce a strisce molte sottili e fate attenzione a non farle seccare troppo. In seguito, piazzatele su piattini o in sacchetti chiusi da uno spago nei punti della vostra casa dove si concentrano maggiormente le zanzare. Per un effetto più potente, potete unire alle bucce dei chiodi di garofano oppure spruzzare su di esse dell’olio essenziale di citronella che ne accresce l’effetto repellente.
Limone che può essere utilizzato anche in una soluzione spray, anch’essa naturale, da nebulizzare nei punti più critici con resa assicurata. Soluzione che è composta oltreché dal limone, dall’aceto altro alleato preziosissimo anti zanzara e dall’acqua. Mescolate il tutto e spruzzate su davanzali, balconi, finestre e in prossimità dei lavelli e di altri spazi dove avete visto annidarsi maggiormente gli insetti. Vedrete che, per un pò di tempo, se ne staranno alla larga.