INPS, la svolta è arrivata: è possibile farlo da luglio

Arrivano interessanti novità e l’Inps è pronta ad aggiornare i cittadini italiani. Ecco le ultime novità e come ci si può arrivare.

Negli ultimi tempi l’Inps, ovviamente con l’ausilio del Governo, ha realizzato una serie di contributi con l’obiettivo di aiutare i cittadini italiani in difficoltà. Non è facile organizzarsi e organizzare, le spese sono costanti e ognuno di noi deve arrivare in qualche modo a fine mese, per questo lo stato è arrivato ad aiutare con l’ADI, il famoso e sempre più conosciuto Assegno di Inclusione, un aiuto molto importante per chi negli anni ha avuto dei problemi economici piuttosto netti.

scritta Inps e vacanze per indicare Estate
INPS, la svolta è arrivata: è possibile farlo da luglio – Temporeale.info

Nel mese di Giugno è terminato con il diciottesimo pagamento la gestione dell’Assegno di Inclusione, un prodotto che è stato di fatto realizzato – ovviamente con standard abbastanza più rigidi – per sostituire in parte il reddito di cittadinanza. Ovviamente si tratta di un sistema che è in base al reddito e che non tutti possono ricevere ma che sicuramente può anche essere rinnovato.

L’ADI prevede – da questo mese di Luglio – la possibilità di fare una domanda per il rinnovo di questo aiuto economico e che in questo caso avrà una durata massima di altri dodici mesi, come prevede il decreto legge 48/2023. E andiamo a vedere come funziona per ottenere questo sistema, davvero una manna per i cittadini nostrani.

Inps, come funziona per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione

Per aiutare il rinnovo dell’Assegno di Inclusione l’Inps offre un sistema molto semplice e in generale arriverà un messaggio alle persone protagoniste con la presentazione per il rinnovo. Una sorta di avviso per ricordare e l’SMS presenterà il seguente testo: “Hai percepito le 18 mensilità di ADI. Per riprendere a ricevere la prestazione potrai presentare una nuova domanda dal prossimo mese” e si parte proprio da questo mese.

una busta con soldi dentro
Inps, come funziona per il rinnovo dell’Assegno di Inclusione – Unsplash – Temporeale.info

Qualsiasi componente maggiorenne del nucleo familiare potrà presentare la domanda per il rinnovo e si permette cosi di dare un ulteriore garanzia per queste persone in difficoltà. Se il nucleo familiare vedrà dei cambiamenti bisognerà realizzare la procedura di iscrizione alla SIISL e del PAD Nucleo. Andare sempre sul sito dell’Inps e parlare con il proprio commercialista per avere maggiori dettagli su questa vicenda.

L’ennesimo sostegno economico ed un obiettivo concreto per aiutare le persone in difficoltà, si prolunga quest’aiuto economico e lo Stato è sempre molto attento. Andate sul sito dell’Inps per controllare gli ultimi aggiornamenti.

Gestione cookie