Arriva un nuovo sciopero in questo rovente mese di Luglio. La situazione preoccupa i cittadini e chi gestisce tutti i trasporti.
Il mese di Luglio è cominciato da pochi giorni e c’è la sensazione che questo forte caldo possa creare numerosi problemi. Camminare a piedi in questo periodo non è certamente salutare, bisogna organizzarsi con i mezzi ma ogni settimana abbiamo a che fare con uno sciopero e l’ultimo preoccupa tutti i cittadini.

Sentiamo parlare di scioperi nazionali e scioperi invece che durano solo poche ore in vari settori, ma la sensazione è che specialmente in questo periodo i dipendenti vogliono giustamente maggiori tutele e quindi si sciopera per chiedere qualcosa in più. Tutti i cittadini usano costantemente i mezzi di trasporti ma purtroppo ormai sentiamo parlare ogni giorno della questione sciopero e non è semplice gestire tutto.
Siamo solo ad inizio mese ma sono stati annunciati diversi scioperi sia a livello ferroviario che a livello aereo e ci sono poi scioperi generali a livello locale e nazionale che rischiano di bloccare tutto il paese. Insomma si parte il 7 Luglio ma ci sono una serie di scioperi all’orizzonte e tra questi uno che preoccupa di più è quello del 14 Luglio, ormai mancano pochi giorni alla vicenda.
Sciopero del 14 Luglio, occhio a quello che sta succedendo: le ultime
In diverse zone d’Italia sono previsti vari scioperi, e nella giornata del 14 Luglio c’è uno sciopero del trasporto pubblico locale, uno sciopero che colpisce in particolare Palermo e Catania e il personale delle Soc. Autolinee Russo, Autolinee Segesta ed Etna Trasporti. In questo periodo dell’anno diverse persone si organizzano per viaggiare e la Sicilia è una delle mete turistiche più ambite, ma uno sciopero a metà mese può sicuramente complicare le cose.

Il 14 Luglio sono previsti scioperi per tutta la Sicilia, ma non solo. Sempre nella stessa giornata è andato in scena lo sciopero per la Circolazione e Sicurezza stradale, uno sciopero che andrà in scena tra le ore 16 e le ore 20 e rischia cosi di colpire una buona parte della popolazione. Ci sarà lo sciopero del personale Soc. Gsa addetto al pronto intervento antiincendi e quello al primo soccorso, di certo molto importante in un periodo complicato come questo.
Per tutto il mese sono previsti scioperi che non faciliteranno le cose ed anzi rischieranno ulteriori problematiche.