Presenta la domanda entro il 30 giugno: ci sono 111 posti a disposizione, ecco cosa devi fare

E’ stato pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di 111 dipendenti a tempo indeterminato. Ecco i requisiti per presentare la domanda entro il 30 giugno

E’ stato un nuovo bando per un concorso pubblico. L’ente interessato è il Ministero della Difesa che prevede di assumere 111 unità a tempo indeterminato nei ruoli dell’Agenzia Industrie Difesa.

persone in una stanza con tavoli e computer
Presenta la domanda entro il 30 giugno: ci sono 111 posti a disposizione, ecco cosa devi fare – temporeale.info (Foto Ansa)

Delle 111 assunzioni, 16 saranno destinati all’Area Funzionari mentre le altre 95 all’Area degli Assistenti. Ognuna delle due aree prevede poi le seguenti collocazioni per i nuovi assunti dal concorso che saranno suddivisi in:

  • 7 posti da funzionario amministrativo, contabile, linguistico, giudiziario e storicoculturale (Codici F01 e F02)
  • 9 posti da funzionario tecnico, scientifico, informatico, ai servizi di supporto, logistico, sicurezza/ambientale (Codici F03 e F04)
  • 22 posti da assistente amministrativo, contabile, linguistico, giudiziario e storicoculturale (Codici A01; A02; A03; A04; A05)
  • 70 posti da assistente tecnico, scientifico, informatico, ai servizi di supporto, logistico, sicurezza/ambientale (Codici A06; A07; A08; A09; A10; A11; A12; A13; A14; A15; A16)
  • 3 posti da assistente sanitario (Codici A17 e A18)

Come tutte le procedure concorsuali pubbliche anche questa indetta dal Ministero della Difesa prevede il possesso di determinati requisiti da parte dei candidati, necessari per la partecipazione alla prova selettiva di ammissione.

111 posti al Ministero della Difesa: requisiti e prove del concorso

I requisiti richiesti per partecipare al concorso sono quelli consueti ovvero

  • la cittadinanza italiana o di uno stato UE
  • l’idoneità fisica
  • l’assenza di condanne penali
  • il godimento dei diritti politici e civili
  • la regolarità con gli obblighi di leva

E’ richiesto anche un titolo di studio in base al profilo scelto. In particolare, per l’Area Assistenti basta il diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico, tecnico-economico, tecnico-scientifico e tecnico-tecnologico. Coloro che, invece, si candidano per un posto da Funzionario devo possedere una laurea triennale o specialistica, ciascuna specifica per ogni profilo in base al codice soprindicato.

una persona davanti allo schermo di un computer
111 posti al Ministero della Difesa: requisiti e prove del concorso – temporeale.info (Foto Ansa)

La partecipazione a questo concorso pubblico del Ministero della Difesa è consentita per un solo profilo professionali. Per accedere alla prova di ammissione è necessario inoltrare l’apposita domanda entro il 30 giugno tramite la procedura telematica disponibile sul portale InPa al quale si può accedere tramite SPID. Per inoltrare la domanda è richiesto anche il possesso di una PEC.

Il concorso prevede un’unica prova scritta a risposta multipla mediante la somministrazione di 40 domande di cui 30 volte a verificare le conoscenze afferenti ogni profilo professionale e 10 di logica e comprensione verbale/testuale. La data in cui è prevista la prova di ammissione sarà comunicata ai candidati ammessi tramite PEC.

Gestione cookie